Chisinau firma un accordo con la BEI per l’autostrada che collegherà l’UE con Moldavia, Romania e Ucraina

[Shutterstock/Stockr]
La Moldova ha firmato martedì un accordo con la Banca europea per gli investimenti (BEI) per garantire il finanziamento dell’autostrada Iasi-Ungheni-Chisinau-Odesa, segnando il primo passo verso la costruzione di quello che è destinato a diventare un corridoio vitale per il collegamento della Moldavia all’UE.
L’accordo firmato martedì assicura il finanziamento degli studi di pre-fattibilità e di fattibilità essenziali per il progetto di costruzione dell’autostrada.
“L’autostrada Ungheni-Chisinau-Odesa collegherà i poli economici e industriali regionali dei tre Paesi, rafforzerà il commercio e lo sviluppo economico e sociale, avvicinando la Moldavia all’UE a livello infrastrutturale”, ha dichiarato il ministro moldavo delle Infrastrutture e dello Sviluppo regionale Andrei Spînu dopo la firma dell’accordo, come riporta TV8.
Rispetto allo studio di prefattibilità, Spînu ha dichiarato che dovrebbe essere completato entro il 2024, mentre quello di fattibilità entro la fine del 2025.
Ha anche parlato del ritardo nell’avvio di questi studi, esprimendo l’urgenza per le autorità di recuperare il tempo perduto.
Ha sottolineato la necessità di “procedere rapidamente con le fasi successive, tra cui la progettazione, l’identificazione delle risorse, la presentazione delle offerte e l’avvio del progetto”.
(Cătălina Mihai | Euractiv.ro)
Chisinau firma un accordo con la BEI per l'autostrada che collegherà l'UE con Moldavia, Romania e Ucraina EURACTIV Italia