Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


richiesta minore
Started By
alessandro
, 26 Feb 2007 - 11:04:02
Questa discussione ha avuto 4 risposte
#1
Inviato 26 February 2007 - 11:04:02
SALVE, DOPO TANTA PAZIENZA E TANTI SOLDI SPESI PER PRENOTARMI ALL'AMBASCIATA MOLDAVA A ROMA FINALMENTE IL 23 FEBBRAIO CI E' STATO RILASCIATO IL NULLA OSTA DI MATRIMONIO.
PENSIAMO ORA ALLA FINE DI MARZO DI SPOSARCI, MA LA DOMANDA CHE VOGLIO FARE E'
LEI HA UN FIGLIO DI 8 ANNI IN MOLDAVIA , COME POSSO FARE PER FARLO VENIRE IN ITALIA E VIVERE CON NOI ?
QUALE SAREBBE LA PROCEDURA PIU' VELOCE ?
GRAZIE ASPETTO NOTIZIE
#2
Inviato 26 February 2007 - 16:30:45
Ambasciata d’Italia a Bucarest - Cancelleria consolare Strada Arhitect Ion Mincu 12 - Bucarest Tel. 0040 21.223.2424 Fax 2234.550 – consolato.bucarest@esteri.it
Apertura al pubblico da lunedi a venerdi 8.30 – 13.00 Program pentru public: de luni pâna vineri 8.30 –13.00
FAMILIARE AL SEGUITO (cittadini moldavi) Informazioni generali
- Passaporto avente validità' mimìma di 1 anno e 4 mesi e fotocopie, di tutte le pagine;
- Carta di identità +1 fotocopia;
- due foto recenti di cui una da allegare al modulo di richiesta di visto (disponibile gratuitamente) da completare integralmente e correttamente in lettere maiuscole e firmato dai richiedente;
- dichiarazione resa dal cittadino italiano (disponibile gratuitamente presso la Sezione Visti) , accompagnata dalla copia di un documento di identità di quest’ultimo (passaporto o carta di identità), che richieda la presenza in Italia del familiare (Legge 15/1968);
- atti di stato civile* o altra certificazione idonea che attesti il legame di parentela con il cittadino italiano;
- ESEMPI - nel caso di familiare marito/moglie: certificato di matrimonio(*);
- nel caso di familiare padre/madre (genitori) : certificato di nascita del figlio/figlia residente in Italia e certificato di matrimonio tra cittadino italiano e cittadino moldavo (*);
- nel caso di familiare figli certificato di nascila del figlio e certificato dì matrimonio tra cittadino italiano e cittadino moldavo (*); Al pari del certificato di matrimonio rilasciato dalle Autorità moldave, legalizzato come previsto, viene accettato l’estratto dell’atto di matrimonio rilasciato dal Comune italiano e avente data recente.
- certificato di cambiamento di cognome/nome in originale (rilasciato dal Dipartimento di Tecnologia Informatica - Durezione Principale di Stato Civile, Chisinau, st. 31 Agosto nr. 82) legalizzato dal Ministero degli Affari Esteri e la traduzione in lingua italiana effettuata c/o un notaio legalizata dal Ministero di Giustizia e dal Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Moldavia.
Per i figli minori del coniuge, nati da precedente matrimonio oppure fuori dal matrimonio o in assenza di vincolo coniugale (anche in separazione) e` richiesto l'assenso dell'altro genitore.. Nella dichiarazione di assenso dovrà essere specificato che l'altro genitore acconsente affinchè il figlio si trasferisca definitiva mente in Italia. Tale dichiarazione dovrà essere tradotta in lingua italiana presso un notatìo e succesivamente legalizzala presso il Ministero di Giustizia e dal Ministero degli Affari Esteri della Repubblia di Moldavia. N.B. Nel caso di cambiamento cognome/nome del cittadino moldavo (es. Matrimonio, divorzio) si dovrà* presentare il relativo:- certificato di divorzio (*) e/o -certificato di matrimonio (*) - (*)Legalizzazione dei documenti:
1. I1 certificato in originale dovrà riportare la legalizzazione del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Moldavia;
2. In seguito al punto 1 viene eseguita la fotocopia del certificato che dovrà essere autenticata da un notaio e successivamente legalizzata dal Ministero di Giustizia e dal Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Moldavia; e la traduzione del certificato in lingua italiana che dovrà essere autenticata da un notaio e successivamente legalizzata dal Ministero di Giustizia e dal Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Moldavia;
Non e` pertanto previsto, per la categoria di stranieri in esame, il rilascio di alcun nulla osta da parte detta Questura.
N.B. Tutta la documentazione si presenta in originale e fotocopia

.
#3
Inviato 27 February 2007 - 14:33:35

Kivulumi
#4
Inviato 05 May 2008 - 13:33:37
Ciao,
rieccomi, da un'amica di mia moglie moldava abbiamo sentito che è richiesto anche il modulo AVIZ per il visto "familiare al seguito"...
Conoscete questo modulo?
Inoltre ci ha detto che esso è scaricabile tramite intranet. Non trovo il suo link per downloadare, mi potete aiutare?
PS: ho fatto la ricerca di qs modulo, e ho capito che si tratta il certificato del cambiamento del nome e cognome... o sbaglio?
PPS:il modulo di richiesta di visto familiare al seguito è downloadabile? se si me lo potere mandare il suo link?
Grazie infinite
R
#5
Inviato 05 May 2008 - 14:33:32
rbuccino, su 5-May-2008 14:33, dice:
Ciao,
rieccomi, da un'amica di mia moglie moldava abbiamo sentito che è richiesto anche il modulo AVIZ per il visto "familiare al seguito"...
Conoscete questo modulo?
Inoltre ci ha detto che esso è scaricabile tramite intranet. Non trovo il suo link per downloadare, mi potete aiutare?
PS: ho fatto la ricerca di qs modulo, e ho capito che si tratta il certificato del cambiamento del nome e cognome... o sbaglio?
PPS:il modulo di richiesta di visto familiare al seguito è downloadabile? se si me lo potere mandare il suo link?
Grazie infinite
R
rieccomi, da un'amica di mia moglie moldava abbiamo sentito che è richiesto anche il modulo AVIZ per il visto "familiare al seguito"...
Conoscete questo modulo?
Inoltre ci ha detto che esso è scaricabile tramite intranet. Non trovo il suo link per downloadare, mi potete aiutare?
PS: ho fatto la ricerca di qs modulo, e ho capito che si tratta il certificato del cambiamento del nome e cognome... o sbaglio?
PPS:il modulo di richiesta di visto familiare al seguito è downloadabile? se si me lo potere mandare il suo link?
Grazie infinite
R


.
Leggono questa discussione 2 utenti
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|