Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Orologio e telefonino insieme
Started By
XCXC
, 22 Feb 2007 - 17:32:26
Questa discussione ha avuto 15 risposte
#11
Inviato 24 February 2007 - 22:02:18
dunque...
personalmente la piu' conveniente e' wind con l'opzione da 20 euro/mese ( o quella da 30)...
comunque... se hai TIM e' inutile andare ad acquistare altre sim se devi utilizzarla per pochi giorni...
l'opzione di tim a 25 euro per 500MB e' sufficiente...
devi acquistare il cavetto sopra e quindi il servizio di tim...
.
#12
Inviato 28 February 2007 - 11:22:33
XCXC, su 24-Feb-2007 22:02, dice:
dunque...
personalmente la piu' conveniente e' wind con l'opzione da 20 euro/mese ( o quella da 30)...
comunque... se hai TIM e' inutile andare ad acquistare altre sim se devi utilizzarla per pochi giorni...
l'opzione di tim a 25 euro per 500MB e' sufficiente...
devi acquistare il cavetto sopra e quindi il servizio di tim...
personalmente la piu' conveniente e' wind con l'opzione da 20 euro/mese ( o quella da 30)...
comunque... se hai TIM e' inutile andare ad acquistare altre sim se devi utilizzarla per pochi giorni...
l'opzione di tim a 25 euro per 500MB e' sufficiente...
devi acquistare il cavetto sopra e quindi il servizio di tim...
Sono riuscito a trovare su e-Bay una scheda PCMCIA della Sony Ericsson GC 75 marchiata TIM a 15 euro (spese di spedizione comprese) nuova (senza CD installazione, ma scaricato software da Internet). Per me e' piu' comodo cosi', controllo meglio la spesa di connessione (il mio cellulare e' a contratto)
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#13
Inviato 28 February 2007 - 16:07:29
perche' e' preferibile il cavo:
- perche' anche la scheda PCMCIA avra' bisogno di una sim da inserire all'interno, il che rende scomodo aprire il cell e la scheda ogni volta... a meno che non si deisderi acquistare una sim dedicata alla scheda...
- perche' con il cellulare si puo' sia telefonare sia essere collegarsi ad internet contemporaneamente... con la PCMCIA no!
- perche' il cavetto puo' essere utilizzato in qualsiasi PC anche come riserva di quello di casa quando ci saranno problemi di adsl o altro...
- perche' il cavo sfrutta le caratteristiche avanzate dei telefonini e non la tecnologia ormai obsoleta di questa card che permette velocita' max di 57 Kb/sec. per esempio un cell edge o un cell umts ecc... oppure un gsm gprs che utilzza piu' slot quindi piu' banda gprs...
- perche' la posizione del pc puo' non essere favorevole alla ricezione... e se questo e' quasi inifluente sulla voce... diventa un problema per la trasmissione dati che si adegua alla qualita' del segnale...
- l'unico svantaggio e' che cambiando cell si dovra' cambiare cavetto... ma optando per cell bluethoot il problema non si pone...
.
#14
Inviato 28 February 2007 - 16:15:47
XCXC, su 28-Feb-2007 16:07, dice:
perche' e' preferibile il cavo:
- perche' anche la scheda PCMCIA avra' bisogno di una sim da inserire all'interno, il che rende scomodo aprire il cell e la scheda ogni volta... a meno che non si deisderi acquistare una sim dedicata alla scheda...
- perche' con il cellulare si puo' sia telefonare sia essere collegarsi ad internet contemporaneamente... con la PCMCIA no!
- perche' il cavetto puo' essere utilizzato in qualsiasi PC anche come riserva di quello di casa quando ci saranno problemi di adsl o altro...
- perche' il cavo sfrutta le caratteristiche avanzate dei telefonini e non la tecnologia ormai obsoleta di questa card che permette velocita' max di 57 Kb/sec. per esempio un cell edge o un cell umts ecc... oppure un gsm gprs che utilzza piu' slot quindi piu' banda gprs...
- perche' la posizione del pc puo' non essere favorevole alla ricezione... e se questo e' quasi inifluente sulla voce... diventa un problema per la trasmissione dati che si adegua alla qualita' del segnale...
- l'unico svantaggio e' che cambiando cell si dovra' cambiare cavetto... ma optando per cell bluethoot il problema non si pone...
- perche' anche la scheda PCMCIA avra' bisogno di una sim da inserire all'interno, il che rende scomodo aprire il cell e la scheda ogni volta... a meno che non si deisderi acquistare una sim dedicata alla scheda...
- perche' con il cellulare si puo' sia telefonare sia essere collegarsi ad internet contemporaneamente... con la PCMCIA no!
- perche' il cavetto puo' essere utilizzato in qualsiasi PC anche come riserva di quello di casa quando ci saranno problemi di adsl o altro...
- perche' il cavo sfrutta le caratteristiche avanzate dei telefonini e non la tecnologia ormai obsoleta di questa card che permette velocita' max di 57 Kb/sec. per esempio un cell edge o un cell umts ecc... oppure un gsm gprs che utilzza piu' slot quindi piu' banda gprs...
- perche' la posizione del pc puo' non essere favorevole alla ricezione... e se questo e' quasi inifluente sulla voce... diventa un problema per la trasmissione dati che si adegua alla qualita' del segnale...
- l'unico svantaggio e' che cambiando cell si dovra' cambiare cavetto... ma optando per cell bluethoot il problema non si pone...
Azzz, ho fatto una scemata, non sapevo che era possibile telefonare e navigare allo stesso momento.--Comunque la PCMCIA sfrutta il sistema di ricezione sia UMTS sia GPRS--Naturalmente avro' una scheda nuova dedicata alla PCMCIA--Ma i PC scatoloni non hanno la sede per la PCMCIA ?--Io ho sempre e solo posseduto PC portatili--
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#15
Inviato 28 February 2007 - 16:42:43
Lo slot per la PCMCIA in alcuni portatili ormai non c'e' piu'... e' una tecnologia ormai inutile... tempo fa si utilizzava per i modem analogici che ora tutti i portatili hanno integrati... cosi' pure per le schede Wi-Fi e per gprs ecc... si utilizzano irda o bluethoot o cavetto...
era anche utilizzata come memoria ma ormai le chiavette usb hanno memorie da gigabyte...
ps: la tua scheda non e' umts
.
#16
Inviato 28 February 2007 - 17:39:01
XCXC, su 28-Feb-2007 16:42, dice:
Lo slot per la PCMCIA in alcuni portatili ormai non c'e' piu'... e' una tecnologia ormai inutile... tempo fa si utilizzava per i modem analogici che ora tutti i portatili hanno integrati... cosi' pure per le schede Wi-Fi e per gprs ecc... si utilizzano irda o bluethoot o cavetto...
era anche utilizzata come memoria ma ormai le chiavette usb hanno memorie da gigabyte...
ps: la tua scheda non e' umts
era anche utilizzata come memoria ma ormai le chiavette usb hanno memorie da gigabyte...
ps: la tua scheda non e' umts
Ehhh da qui si capisce che ho un po' di anni e viaggio con "cose" di un po' di anni.
Sai che ancora non ho capito che cosa e' l'MP3 e come si scarica, e' da poco che sono passato dal vinile al CD (che bella musica).
La mia auto ha 17 anni, ma ci sono affezionato.
Il telefonino ha 5 anni, ma funziona cosi' bene
Il calcolatore ha 4 anni, l'ho aggiornato un po' ed e' un po' la mia amante, mi fa tanta compagnia !!! eccc ecccc,
Ma quanti oggi a 61 anni si interessano a queste cose e vogliono aggiornarsi: ed e' per questo che mi sento giovane (acciacchi a parte, basta conviverci e accettarli)
Grazie comunque per tutte le informazioni, sono state uno stimolo per informarmi.
P.S. il telefonino e il calcolatore hanno il Bluetooth (ACER TM 2300) e la stampante piccola (Canon BJ ottanta) funziona con questo sistema
ciao ciao
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|