Travelblog.it (Blog) | Guida alle Capitali europee: Chisinau , Moldavia Travelblog.it (Blog) ... al Museo Storico Nazionale, dove sono custoditi e conservati manufatti provenienti dal complesso archeologico Orheiul Vechi, oppure al Museo di Archeologia ed Etnologia, che contiene ricostruzioni di case tradizionali delle varie regioni della ... |
Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Guida alle Capitali europee: Chisinau , Moldavia - Travelblog.it (Blog)
Started By
Ambasada.it
, 23 Jun 2017 - 14:34:28
Questa discussione ha avuto 1 risposte
#1
Inviato 23 June 2017 - 14:34:28
#2
Inviato 26 June 2017 - 15:12:05
Guida alle Capitali europee: Chisinau , Moldavia
Di Angela Iannone venerdì 23 giugno 2017

Turisticamente parlando è poco nota, ma Chisinau, capitale della Moldavia, è una città molto affascinante che sorge lungo le rive del fiume Bic.
Ricca di attrazioni e cose da vedere, Chisinau è una meta da segnare nel vostro calendario di viaggi.
Chisinau: Come arrivare

Chisnau è dotata di un aeroporto, perciò sarà facile raggiungere la città in poche ore. L’aeroporto riceve ogni giorno voli dalle principali città europee e possiede anche una propria compagnia di bandiera, l’Air Moldova.
Anche il treno è una valida alternativa all’aereo, ma i collegamenti non sono molti, perciò dovrete raggiungere prima città come Bucarest. In macchina, si arriva attraversando la Romania o l’Ucraina.

Chisinau: Cosa vedere

Chisinau è chiamata “La città della pietra bianca” e seppure le sue origini risalgono ai primi del Quattrocento, la città venne completamente distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale.
I principali edifici interessanti da visitare si trovano raggruppati lungo il Boulevard Stefan cel Mare, la via principale: qui sorgono ad esempio i due più importanti teatri, il Teatro Nazionale M. Eminescu e il Teatro dell’Opera e del Balletto.
La parte più caratteristica di Chisinau è la città vecchia, dove si trovano ancora testimonianze antiche della città, come l’Arco di Trionfo con l’Orologio, costruito in memoria della vittoria dell’esercito dello zar contro gli ottomani.

Per conoscere di più sulla storia di Chisinau , vi consigliamo una visita al Museo Storico Nazionale, dove sono custoditi e conservati manufatti provenienti dal complesso archeologico Orheiul Vechi, oppure al Museo di Archeologia ed Etnologia, che contiene ricostruzioni di case tradizionali delle varie regioni della Moldavia.
Quello che maggiormente colpisce di Chisinau sono però gli spazi e le aree verdi: tra queste, il Parco della Cattedrale che prende il nome dalla Cattedrale ortodossa della Trasfigurazione, con il suo celebre mercato dei fiori, oppure il Giardino Pubblico Stefan cel Mare, all’interno del quale si trova il grande Cinema Patria, costruito dai prigionieri tedeschi nel 1947 e tuttora funzionante.

Ma è la vita notturna che affascina chi viene in visita a Chisinau : la città, tranquilla di giorno, di notte cambia faccia e diventa dinamica ed animata, con locali aperti fino all’alba.
Chisinau è la città dei Guinnes: detiene il primato di città che ospita le più grandi cantine sotterranee del mondo, con circa 250 chilometri di cunicoli sotterranei dove si conservano milioni di bottiglie di vino. Una località per questo motivo molto apprezzata per chi fa enoturismo.

Chisinau : Cosa mangiare
La cucina moldava
è molto variegata ed è stata influenzata dalle tradizioni culinarie dei paesi vicini. L’agnello è un piatto tipico, molto simile a come viene cucinato in Turchia e si accompagna di solto con la Mamaliga, una polenta di mais. Zuppe di carne e di verdure sono un altro pezzo forte – come quella di gallina – mentre chi ama la carne deve provare i Frigarui, spiedini di carne di maiale o pollo preparati alla brace.

.
Leggono questa discussione 2 utenti
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|