Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Caricamento credito Skype
#1
Inviato 02 January 2007 - 16:33:00
Salve, ho caricato il programma Skype, pero' non conoscendo l'inglese, desidererei conoscere il metodo di caricamento credito per questo sistema.
E' conveniente in termini economici ?
Se gentilmente qualcuno mi puo' dare informazioni , ne sarei grato.
Sergio
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#2
Inviato 02 January 2007 - 17:02:27
ma e' anche in italiano...
e' gratis se viene utilizzato il pc... da entrambe le parti...
non so ora il prezzo... ma per chiamare la MD (cioe' un telefono fisso/mobile e non un pc) non era affatto conveniente come non e' conveniente ( IT-MD) nessuna compagnia che offre la telefonia VOIP...
.
#3
Inviato 02 January 2007 - 17:05:09
XCXC, su 2-Jan-2007 17:02, dice:
hai ragione !!! ad esso l'ho visto
e' gratis se viene utilizzato il pc... da entrambe le parti...
non so ora il prezzo... ma per chiamare la MD (cioe' un telefono fisso/mobile e non un pc) non era affatto conveniente come non e' conveniente ( IT-MD) nessuna compagnia che offre la telefonia VOIP...
grazie !!
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#5
#6
Inviato 03 January 2007 - 18:17:08
sergio3, su 2-Jan-2007 18:33, dice:
E' conveniente in termini economici ?
Se gentilmente qualcuno mi puo' dare informazioni , ne sarei grato.
Sergio
Paolo Borsellino
GUTTA CAVAT LAPIDEM NON VI, SED SAEPE CADENDO
#7
Inviato 03 January 2007 - 18:30:27
sergio3, su 2-Jan-2007 19:11, dice:
Paolo Borsellino
GUTTA CAVAT LAPIDEM NON VI, SED SAEPE CADENDO
#8
Inviato 03 January 2007 - 19:21:13
silvano, su 3-Jan-2007 18:30, dice:
non e' assolutamente vero.... il prezzo dell' 199 da telefoni fissi e' quello... cioe' 5 cent/minuto
l'unico inconveniente e' che la tariffazione parte subito cioe' paghi appena componi il numero 199xxxxx quindi anche se il telefono dall'altra parte squilla e non risponde nessuno!
Ma e' l'unico inconveniente...
.
#9
Inviato 03 January 2007 - 19:25:11
silvano, su 3-Jan-2007 18:30, dice:
A me non risulta: fattura telecom in mano= 210 telefonate-tempo 06:31:37 --costo €32,19 + 20% (IVA) =0,09879 € --2 mesi fa la tariffa era € 0,099.
tieni presente che Finarea e' una societa' Svizzera e il 199... non e' come in italia.
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#10
Inviato 03 January 2007 - 19:37:13
silvano, su 3-Jan-2007 18:17, dice:
semplice...
Una componente della tariffa telefonica viene decisa dal Paese di destinazione...
la Moldova ha deciso tariffe in entrata piu' alte dei paesi citati...
la concorrenza non piace ai kompagni...
si vedano le tariffe per corea del nord e cuba...
In Australia 20 anni fa le telefonate erano praticamente gratuite... cosi' le compagnie per limitare la lunghezza delle telefonate avevano pensato ad un espediente molto originale: costruire i telefoni con una cornetta piu' pesante!
Da noi invece i kompagni di merende 20 anni fa fabbricavano telefoni con cornette piu' leggere!
Vedi come va il mondo?
Ora la Telecom, secondo la prassi del mercato... dovrebbe fallire.... ed invece... e' li'... come lo era Tanzi con Parmalat...
Proprio ieri ho telefonato in Australia a mio cugino: 36 minuti 0,7 euro
Io in casa ho solo una linea dati... quindi utilizzo il voip con un router ed adattatore per i telefoni di casa...
praticamente nessuno s'e' accorto che non ho piu' Telecom Italia... se non perche' non arrivano piu' le loro bollette da ladri legalizzati...
ah! Dimenticavo... solo pochi anni fa la telefonata in Australia mi sarebbe costata almeno 140.000 lire cioe' circa 70 euro cioe esattamente 100 volte di piu'!!
.
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
-
Bing (1)
|
|