Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Revisione veicoli con targa italiana in Moldova
Started By
moldsport
, 11 Feb 2016 - 09:44:15
Questa discussione ha avuto 18 risposte
#1
Inviato 11 February 2016 - 09:44:15
Ho avuto modo di visitare a Chisinau
un centro dove vengono effettuate le revisioni tecniche delle automobili.
Non sono un meccanico nè un appassionato di queste cose ma
guardandomi attorno
mi è sembrato di vedere che vengono applicati gli stessi standard che ho visto in Italia
immagino che i veicoli debbano rispettare delle normative non solo nazionali ma internazionali…
Quello che mi chiedo, e per favore correggetemi se sbaglio,
è perché non è mai stato fatto un accordo bilaterale
che consenta a chi gira in Moldova con targa italiana
di poter effettuare la revisione del proprio mezzo direttamente in Moldova
senza dover tornare (magari apposta) in Italia…???
#2
Inviato 11 February 2016 - 10:24:39
Credo che tali accordi non esistono in nessun paese, i veicoli devono essere revisionati nel paese dove sono stati immatricolati
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
#3
Inviato 11 February 2016 - 10:42:47
Male!
Forse con un po’ più di coraggio si poteva anche arrivare a una situazione nella quale il cittadino
può sottoporre a revisione la propria auto, se non in Moldova, almeno ovunque nella UE
indipendentemente dal paese di immatricolazione.
In soldoni, basterebbe andare a Iasi...
#4
Inviato 12 February 2016 - 00:06:16
Non è possibile poiche in pratica con la macchina all'estero ci dovresti andare solo in vacanza non starci per sempre. Se stai molto tempo in moldavia comprati li' una macchina oppure con qualche officina compiacente in italia ti fai mettere solo il bollino dell'avvenura revisione.
#5
Inviato 12 February 2016 - 09:20:45
naza, su 12 February 2016 - 00:06:16, dice:
Non è possibile poiche in pratica con la macchina all'estero ci dovresti andare solo in vacanza non starci per sempre.
Mi pare che sia possibile mantenere la targa italiana variando la propria residenza a libretto (se iscitto all'AIRE)
e informando la propria compagnia assicurativa
o comunque senza particolari problemi interrompendo la presenza continuativa sul territorio md con un'uscita-rientro.
Non sto comunque mettendo in evidenza una questione personale
e come vedi non sono particolarmente preparato e sicuro sull'argomento
(quindi mi scuso se ho scritto delle cose inesatte)
poichè in Moldova io non circolo con targhe italiane.
Volevo semplicemente porre l'attenzione su una situazione che potrebbe
a parer mio
trovare una pratica soluzione (quantomeno all'interno dell'UE)
partendo ad esempio dalle piattaforme elettroniche comunitarie dei dati sulle revisioni tecniche dei veicoli.
#6
Inviato 12 February 2016 - 20:55:42
Mi sono informato proprio recentemente. Naza penso che ha ragione. Ho chiesto quanto tempo posso andare con la mia macchina (targhe moldave) quale turista in Francia.
Le autorità francesi mi hanno risposto massimo 90 giorni quale turista (vale per me ed anche per la macchina). Se invece voglio trasferire la mia residenza in Francia (cosa che posso fare in qualsiasi momento data la mia nazionalità) mi hanno detto che entro un anno devo convertire la targa moldava in targa francese. Penso sia una regola valida in tutta l'UE.
Di revisioni tecniche della mia macchina (in Moldavia và fatta ogni anno) ne ho già fatte (per modo di dire) quattro. Per quanto ne sò fino ad un po' di tempo fà anche in Moldavia vigeva la regola dei 90 giorni per la macchina con targhe straniere ogni 180 giorni, come per il turista. Poi circa un anno e mezzo fà è stata introdotta la vignetta stradale per i veicoli con targa straniera e questa viene data anche per 6 mesi. Da qui suppongo che la regola dei 90 giorni in caso di targa estera in Moldavia sia decaduta (ossia si paga la vignetta stradale moldava per 6 mesi e la macchina può restare in Moldavia). Ma, avendo auto con targhe moldave, non mi sono mai posto la questione.
#7
Inviato 12 February 2016 - 21:37:31
Vuoi dire che non è possibile mantenere la targa se iscritti AIRE e non è possibile interrompere la presenza continuativa con un'uscita/rientro?
#8
Inviato 12 February 2016 - 23:55:42
No, non intendevo questo. Non sò se è possibile mantenere targa italiana se si è residenti all'estero (e di conseguenza giustamente iscritti all'AIRE).
Da quanto ho capito vivi in Moldavia e probabilmente a Chisinau. Da qui penso che hai notato quante macchine con targhe italiane circolano a Chisinau. Non solo con targhe italiane ma anche bulgare, lituane, inglesi ecc.
Semplicemente ho l'impressione che la maggior parte di queste automobili appartengono a cittadini moldavi che lavorano all'estero o no e la vignetta stradale moldava permette di tenere le automobili, con targa estera, in Moldavia senza doverle sdoganare.
Se così comunque sono disposizioni interne e la Moldavia è libera di legiferare.
#9
Inviato 13 February 2016 - 08:14:10
Rimanendo al caso Moldavia (potrei parlanti di altri paesi dove sono stato residente) se ti hanno registrato Aire si suppone che ci sia dietro il permesso di residenza moldavo. Legge moldava dice che hai tempo un anno per cambiare patente con quella locale.
I documenti italiani (passaporto e patente e altro) dovrebbero essere allineati. Non capisco come, in maniera regolare, si possa mantenere un auto con targa italiana e inoltre fare le revisioni in Moldavia. In Europa il tempo per cambiare i documenti e' anche più breve, 6mesi o anche meno.
#10
Inviato 13 February 2016 - 08:26:49
Mi pare che in questi giorni sia partita una campagna generalizzata per controllare tutte le macchine con targa straniera per controllare tra gli altri documenti anche la revisione periodica.
Poi...tutto può essere....se c'è chi compra auto lituane (per esempio) e oltre all'auto comprano poa per 10 anni
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|