Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Chișinău Tarallucci & Vino
#1
Inviato 23 November 2015 - 19:43:04
Chișinău e la Moldova, raccontate tra vita quotidiana, impressioni, opportunità,
consigli e non, per passanti e residenti.
«Un luogo non è mai solo quel luogo: quel luogo siamo un po’ anche noi.
In qualche modo, senza saperlo, ce lo portavamo dentro e un giorno, per caso,
ci siamo arrivati.» (A. Tabucchi)
#2
Inviato 24 November 2015 - 03:17:46
metodo champenoise o charmat?

.
#4
Inviato 24 November 2015 - 20:34:13
La settimana scorsa abbiamo terminato la raccolta dello zafferano "Made in Moldova".
Un esperimento fondato su un dato storico: nel periodo sovietico lo zafferano veniva coltivato,
in pochi appezzamenti, allo scopo di colorare gli alimenti al posto delle uova, nei periodi di quaresima e per altre preparazioni secondarie.
Un piccolo esempio che se proseguito con uno studio approfondito e una seria formazione
potrebbe dare un piccolo reddito ai coltivatori.
Per me una piccola soddisfazione quando preparo un buon risotto allo zafferano di "Balti".
I bulbi piantati qui in Moldova sono di Navelli.
#5
Inviato 27 November 2015 - 15:40:28
buonooooo!!!
.gif)
.gif)
.gif)
"{C}{C}When you were born, you cried and the world smiled. Live your life so that, when you die, you can smile and the world will cry{C}{C}"
"{C}{C}Quando sei nato piangevi ed il mondo rideva. Vivi la tua vita in tal modo che quando morirai, tu potrai ridere, mentre il mondo piangere.{C}{C}"
"Cind ti-ai nascut plingeai iar lumea ridea. Traieste-ti viata in asa fel ca atunci cind vei muri sa poti zimbi iar lumea sa plinga."
- Proverbio Cherokee-
#7
Inviato 27 November 2015 - 20:56:43
XCXC, su 27 November 2015 - 16:50:17, dice:

Nessuno dei due Al ... o almeno non solo.
Come detto nella premessa ..
Chișinău e la Moldova, raccontate tra vita quotidiana, impressioni, opportunità,
consigli e non, per passanti e residenti.
In pratica vi racconto la mia Moldova, quella di tutti i giorni, quello che succede,
quello che vedo o che faccio, che spero possa suscitare qualche sorriso o qualche
piccola riflessione. Anche unicamente attraverso sole immagini.
Nulla di più.
#8
Inviato 27 November 2015 - 21:35:19
Comunque avremo modo di parlare anche di cucina, di ristoranti e di prodotti italiani,
vantaggi del Made in Italy, ma trascurati o mal sfruttati qui, in Moldova.
Approssimazione, mancanza di professionalita', pressappochismo, sono spesso,
ad eccezione di pochi esempi,
il leitmotiv della presenza di operatori italiani nel settore del food & beverage.
Il Made in Italy potrebbe avere un ruolo ed uno spazio primario ma che invece
viene lasciato ad altri paesi.
Per ora mi piace ricordare la trasmissione televisiva "Veranda" di Journal TV,
di cui siamo stati ospiti, e nella quale abbiamo preparato e fatto conoscere
un piatto tipico della cucina italiana ed altre piccole cose, compreso qualche
dolcino preparato a casa.
Immagini ed i link per il video della trasmissione VERANDA di Jurnal TV (un pò lunga...).
http://www.jurnaltv....023/#1 parte 1
http://www.jurnaltv....i-10065026/#1 parte 2
http://www.jurnaltv....65071/#1 parte 3
#9
Inviato 28 November 2015 - 12:58:21
Matilda è una gattina randagia di 4 mesi che ci ha adottati.
Non sono stato mai amante degli animali in casa, non potendo avere uno spazio
esterno dove possono un pò divertirsi.
Ma di fronte a questa gattina anche le mie perplessità sono svanite.
Non tenerla sarebbe stato un atto che non mi si addice.
Va bene Matilda, hai vinto tu ...
#10
Inviato 28 November 2015 - 16:35:10
uhmm
una pezzata a + colori
sono gatti sempre un po' selvatici
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|