Quando lo studente doveva partecipare era moldavo

"Studente moldavo rappresenta l’Italia in Usa"
Uno studente dell’istituto superiore Francesco Severi, a Mortise, Cristi Gutu, 18 anni, nato in Moldavia e in città da quando aveva nove anni, rappresenterà, assieme ad altri, pochissimi, studenti, l’Italia ai campionati mondiali di Battelhack, che si terranno, il 4 e 15 novembre, a San Francisco, negli Stati Uniti. Cristi Gutu, studente della quinta I B del Severi, tre sorelle, figlio di un pizzaiolo che lavora in un locale della Sacra Famiglia, già pochi mesi fa ha vinto un premio importantissimo, organizzato dalla azienda H-Farm, di Roncade in provincia di Treviso. Al torneo di Battelhack, promosso da Paypal e Braintree, parteciperanno ragazzi provenienti da quattro Paesi. La squadra vincitrice si aggiudicherà centomila dollari. Il team italiano, di cui fa parte lo studente italo-moldavo del Severi, ha inventato un dispositivo che, installandosi su un personal computer, in caso di furto, cancella, in tempo reale, tutti i dati in memoria e, quindi, mette il computer, immediatamente, fuori uso.
D’altronde non è la prima volta che il Severi balza agli onori della cronaca per episodi del genere. «Al Severi studiano 1.077 ragazzi, suddivisi in 43 classi», spiega la preside Nadia Vidale, ex dirigente del Natta e docente del Tito Livio. «Abbiamo già 5 classi, dove si fa scuola solo con il tablet e senza libri di testo. Abbiamo alcune classi, specializzate in robotica, che, nel passato anche recente, hanno già vinto una serie di premi. Come scuola abbiamo partecipato anche all’incontro nazionale, che si è tenuto in un istituto di Napoli-Ponticelli, dove era presente anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La partecipazione del nostro studente, Cristi Gutu, ai campionati mondiali di San Francisco, rende onore non solo al Severi, ma a tutta la scuola pubblica padovana e a tutta la città».
Naturalmente, il più soddisfatto di tutti è proprio Cristi: «Partirò per la California proprio oggi» sottolinea il ragazzo, che abita in zona Forcellini. «Da Venezia raggiungeremo San Francisco via Francoforte. A questa missione speciale sto dedicando tutte le mie giornate di studio. Spero tanto di far fare una bella figura non solo alla mia scuola, ma a tutta Padova
e all’Italia intera che, in fondo, è la mia nuova patria visto che, ormai, ci vivo bene da nove anni. D’altronde ho una vera e propria passione per l’elettronica ed il digitale in particolare. Dopo l’esame di Stato vorrei iscrivermi alla facoltà di Ingegneria informatica». (f.pad.)
http://mattinopadova...-usa-1.12398650
Adesso... se ha vinto... e' padovano

Studente padovano vince trofeo di informatica nella Silicon Valley
http://mattinopadova...lley-1.12468415