INTERVISTA AL PRESIDENTE VENETOS-GRUP
GIANPIETRO ZANNONI
Tra i numerosi imprenditori italiani
presenti in Moldova,
Gianpietro Zannoni può ritenersi
in assoluto un protagonista.
Per la sua abilità di manager,
le società da lui costituite,
in pratica, non hanno concorrenti
sul mercato moldavo.
1. Per quale mot ivaz ione o
circostanza ha scelto di operare in
Moldova?
- Il mio mestiere e' la strutturazione
finanziaria di progetti imprenditoriali
d'investimento. In Italia ho una struttura
di consulenza specializzata nella
v a l u t a z i o n e d e i p r o g r a m m i
d'investimento e nell'organizzazione
della copertura finanziaria, in particolare
l'utilizzo di tutte le fonti di finanziamento
agevolate messe a disposizione dalle
Leggi italiane o dall'Unione Europea.
Dai primi anni '90 ho lavorato alla
valutazione e finanziamento di molte
decine di progetti imprenditoriali in quasi
tutti i Paesi dell'Est Europa, entrando in
contato diretto sia con le realta'
imprenditoriali che con le Autorita'
pubbliche locali. La Moldova ha delle
prospettive di sviluppo interessanti sia
per la collocazione geocentrica fra
l'Europa e la CSI con i relativi accordi
commerciali sia per la per la serieta' ed
operosita' della popolazione che al di la'
di ogni altra considerazione e' l'elemento
fondamentale nella storia di un Paese.
2. In cosa consiste esattamente
l'attività dell'impresa?
- L'attivita' qui in Moldova e' iniziata con
dei progetti di assistenza tecnica nei
settori della promozione dello sviluppo
delle imprese, dell'agricoltura
specializzata, del credito e della
f o rma z i o n e p r o f e s s i o n a l e i n
partenariato con i Ministeri Moldavi
dell'Agricoltura, dell'Economia e
dell'Istruzione, cofinanziati dai nostri
Ministero del Commercio Estero e
Affari Esteri. I nostri Partner progettuali
sono numerosi: da Soggetti pubblici
come la REGIONE VENETO, il Centro
Estero delle Camere di Commercio del
Veneto, la FIERA di Verona, la
finanziaria pubblica FINEST, ad privati
come Serenissima INFRACOM,
ENAIP Veneto, l'Associazione
imprenditori Trentini, solo per citarne
alcuni. Il nostro gruppo e' suddiviso in
tre aree: VENETOS GRUP per
l'assistenza legale e societaria diretta
ali imprenditori italiani, ma soprattutto
per l'assistenza nella strutturazione
finanziaria delle operazioni di
finanziamento degli investimenti, e nel
management d'impresa; VENETOS
IMOBIL per l'organizzazione ed il
management nel settore immobiliare
anche in collaborazione con fondi di
investimento italiani; VENETOS
INFORMATICA per lo sviluppo di
attivita' di software; FUNDATIA LIGHT
JOB, organizzazione no profit di cui e'
co-fondatore ENAIP Veneto, per
l'organizzazione di corsi di formazione
professionale di giovani moldavi sia in
Italia che in Moldova; BIO ERBE che si
occupa di sperimentazione nel settore
delle piante officinali.
3. Quale è stato ed è attualmente il
suo ruolo?
- Di queste attivita' sono stato
l ' a n ima t o r e e a t t u a lme n t e i l
coordinatore, ma non potrei farlo senza
la preziosa e professionale attivita' dei
collaboratori moldavi che amministrano
e gestiscono tutte queste attivita' in cui
sono impiegate circa 50 persone.
4. Quali prospettive per l'immediato
futuro?
- La Moldova e' un Paese con forti
possibilita' di sviluppo dove il ruolo degli
italiani e' di portare le conoscenza, la
tecnologia ed i mezzi finanziari. I settori
produttivi piu' interessanti sono quelli in
cui Moldavi hanno gia' esperienza:
l'agricoltura e l'agroindustria, dal vino in
prima fila agli ortaggi, dall'allevamento
animale alla trasformazione dei
derivati, come pure la meccanica
collegata a questo settore. C'e' il
sistema dei servizi, dove noi italiani
abbiamo esperienza e capacita'
finanziarie. In particolare c'e' il credito
che e' tutto da organizzare e strutturare.
Abbiamo organizzato l'arrivo di
VENETO BANCA con l'acquisizione di
EXIM BANK, ma molto resta ancora da
fare nel sistema della finanza
strutturata di medio e lungo termine che
e' alla base di ogni prospettiva di
sviluppo.
RED.
VENETOS GRUP, fondata nel 1999, è la
prima Società di Servizi per dare assistenza
all'internazionalizzazione delle imprese
italiane in Repubblica di Moldova in
collaborazione con una Società Italiana di
Consulenza agli investimenti d'impresa con
30 anni di esperienza in Italia e nel Mondo.
Profilo professionale di VENETOS GRUP
VENETOS IMOBIL
Managenet nel settore immobiliare
VENETOS INFORMATICA
Attività di software
FUNDATIA LIGHT JOB
Corsi di formazione
BIO ERBE
Sperimentazione settore piante officinali
dal notiziario aiim
Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Italiani in Moldova
#1
Inviato 20 September 2006 - 00:57:52
.
#2
Inviato 20 September 2006 - 16:06:05
xcxc per cortesia ,mi potresti sugerire da dove posso avere contatti di questa societa ?
Tatiana Nogailic
Tel: 0039 3294754598
Skype: nogailic
E-mail: assomoldave@gmail.com
http://twitter.com/#!/assomoldave
http://asomoldave.blogspot.com/
http://www.youtube.com/assomoldave
http://picasaweb.google.it/assomoldave
http://www.odnoklass...TatianaNogailic
http://www.facebook....ana.Assomoldave
I SOLDI SI DEVONO FAR PERDONARE!
NON Cè PACE PER I GIUSTI!
#4
Inviato 20 September 2006 - 17:12:12
Grazie ,come sempre disponibile e in tempo te.
Tatiana Nogailic
Tel: 0039 3294754598
Skype: nogailic
E-mail: assomoldave@gmail.com
http://twitter.com/#!/assomoldave
http://asomoldave.blogspot.com/
http://www.youtube.com/assomoldave
http://picasaweb.google.it/assomoldave
http://www.odnoklass...TatianaNogailic
http://www.facebook....ana.Assomoldave
I SOLDI SI DEVONO FAR PERDONARE!
NON Cè PACE PER I GIUSTI!
#5
Inviato 04 October 2006 - 23:04:25
ITALIANI IN MOLDOVA
INTERVISTA A GAETANO NIGITO
UNA PASSIONE
IN... CALCESTRUZZO
Siciliano di nascita, siracusano,
non ancora cinquantenne,
coniugato con 2 figli,
Geometra diplomato,
abile e attivissimo
ha intrapreso una coraggiosa attivita
nel settore edile in Moldova.
Ma spende anche generosamente
energie e denari suoi
in azioni umanitarie.
1.Come e perche si e proposto di
operare in Moldova?
- Sono qui da 10 anni, ma nel mio
intendimento all'inizio, avendo visitato
Mosca e Kiev, mi proponevo di aprire
una qualche attivita in Russia o in
Ucraina. Ma per una singolare
convergenza di casi, avevo avviato
rapporti amichevoli con alcuni
conoscenti moldavi che mi hanno
persuaso a costituire un'azienda italomoldava:
la Cosstroni ML e abbiamo
cominciato a realizzare alcuni lavori
nel settore delle costruzioni. In verita,
poiche possiedo una societa edile
anche in Italia, ho trasferito alcuni
lavoratori moldavi nei miei cantieri
italiani.
2.Ma attualmente la sua attivita cura la
gestione di impianti di betonaggio a
livello industriale.
- Avevamo osservato e compreso,
dato l'enorme sviluppo nel settore edile
in Moldova che mancavano del tutto
impianti di questo genere. I nostri
macchinari hanno una capacita di 80
metri cubi all'ora, ma con un impiego di
energia minimo. L'attivita in se dara
lavoro a una ventina di operai, inclusi
un certo numero di autisti che
trasporteranno il calcestruzzo
direttamente nei cantieri. Il costo
dell'impianto si aggira intorno ai 600
mila euro, ma sono convinto che
l'investimento dara i suoi buoni frutti.
Tanto piu che incrementando in futuro
l'attivita si potra offrire posti di lavoro a
un numero maggiore di operai.
3.E' gia attiva la struttura?
- Stiamo ultimando il lavoro di
montaggio degli impianti. Credo che
alla fine di questo mese potremo
inaugurarne l'avvio. Naturalmente
inviteremo le autorita moldave, nonche
spero di avere anche l'Ambasciatore
d'Italia, S.E. Daniele Mancini.
4.Quali difficolta burocratiche o
tecniche ha incontrato per realizzare il
suo progetto?
- Direi, ben poche. Essendo la
Cosstroni una societa mista, (moldoitaliana)
ho avuto il pieno sostegno dei
miei soci moldavi. Posso affermare con
tranquillita di essere al momento molto
soddisfatto.
5.E le sue azioni nel sociale?
- La solidarieta, secondo me, bisogna
farla possibilmente in... silenzio.
Irina Ahtamonova
.
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|