Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Carpatair pleacă de pe aeroportul din Timișoara
Started By
moldsport
, 10 Jun 2013 - 18:41:05
Questa discussione ha avuto 14 risposte
#1
Inviato 10 June 2013 - 18:41:05
La 13 ani de la înfiinţarea singurei companii româneşti private de aviaţie care a rezistat pe piaţă, pilotul de MIG devenit manager Nicolae Petrov renunţă la conceptul de hub care făcuse din Timişoara al doilea cel mai important nod de trafic aerian după Bucureşti, transmite businessmagazin.ro. Unde zboară Carpatair?
"Așezarea hub-luiu la Timișoara a fost ideea genială care ne-a plasat pe piață", spunea Nicolae Petrov.
Acesta a înfiinţat compania Carpatair în 2000. A fost al doilea transportator aerian lansat de pilotul Petrov, care în vara anului 1994 încercase şi piaţa de peste Prut cu Moldavian Airlines. Partenerii - pe care Petrov nu i-a convins uşor să intre în acţionariatul unei companii start-up de la Timişoara - erau Moritz Suter şi tot grupul de investitori care au construit Crossair, printre care Ingvar Kamprad, fondatorul Ikea, Michael Pieper, şeful holdingului Franke, avocaţii Georg Wiederkehr, Alfred Wiederkehr şi Robert Briner, alături de banca de investiţii Lombard Odier & Cie din Geneva.
Astăzi, Petrov, altădată acţionar majoritar, mai deţine doar 5,7% din Carpatair. Compania a anunţat recent că îşi va majora capitalul social cu cinci milioane de euro, pentru a-şi finanţa programul de restructurare şi modernizare a flotei de avioane. Acţionarii elveţieni ai companiei, care deţin circa 64% din Carpatair, vor aduce bani pentru majorarea de capital, iar fondatorul companiei Nicolae Petrov nu va participa la majorare.
Regulile din aviaţia românească nu mai seamănă în 2013 cu ce se întâmpla în urmă cu un deceniu şi jumătate. În momentul în care se lansa Carpatair, piaţa transportului aerian era una cu totul diferită, iar drepturile de trafic erau limitate de acordurile aeriene bilaterale între state. Doar zborurile din Bucureşti existau atunci, preponderent către capitalele economice şi politice europene. Piaţa de nişă lipsea, cu toate că cererea în acest sens se manifesta deja. Astfel în 2000 Carpatair punea bazele conceptului de nod aerian la Timişoara, orientându-se pe oferirea unor zboruri pe destinaţii de nişă din piaţa românească şi cea europeană.
Potrivit oficialilor Carpatair, problemele pentru modelul de hub de la Timişoara au început când, la sfârşitul anului 2008, conducerea aeroportului a decis să favorizeze zborurile operatorului Wizz Air, trecând la aplicarea unor politici comerciale „discriminatorii".
Tarifele de aeroport au devenit de cinci ori mai mari pentru Carpatair faţă de concurentul principal, iar o mare parte a traficului companiei a fost transferată - „prin mijloace ilegale şi anticoncurenţiale" - către Wizz Air, care continuă să beneficieze de preţuri de patru ori mai mici şi în prezent.
Carpatair obţinea la finele anului trecut o decizie irevocabilă a Curţii de Apel de la Piteşti de anulare a ajutorului de stat acordat companiei Wizz Air de aeroportul „Traian Vuia", care confirma sentinţa anterioară a Tribunalului Timiş, prin care se constata caracterul de ajutor de stat ilegal al măsurii de discount global pentru aeronavele de peste 70 de tone cu care operează compania low-cost. De cealaltă parte, Wizz Air saluta la începutul anului decizia Tribunalului Bucureşti de a respinge una dintre reclamaţiile făcute de Carpatair împotriva aeroportului.
#2
Inviato 10 June 2013 - 21:08:05
per quanto ne so Petrov (che ho avuto il piacere di conoscere) aveva fondato la Moldavian Airlines ma purtroppo la Moldavia non gli dava il permesso di effettuare voli diretti verso altri Paesi, cosi' da creare un hub, che nn fosse la Romania.
Quindi la soluzione di creare un hub in Romania e' stata obbligata!
La Moldavia ha perso un loro figlio brillantissimo !!! A quest'ora Chisinau avrebbe 3 milioni di transiti ! E poteva essere un hub importante per l'est europa...
.
#3
Inviato 10 June 2013 - 21:25:57
Petrov non ha mai fatto parte della "cupola", ecco il motivo!
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
#4
Inviato 11 June 2013 - 07:55:19
XCXC, su 10 June 2013 - 21:08:05, dice:
La Moldavia ha perso un loro figlio brillantissimo !!!
Il Petrov veramente brillante fu quello delle origini
quello che riuscì a convincere l'allora Premier Mircea Druc
ad affidargli un posto all'interno dell'esecutivo.
Fu quello il passaggio chiave che permise l'ascesa di Nicolae.
Fu quella "pazza" idea di riportare a casa tanti bravi amici piloti
e di fondare un'agenzia di tursimo
che diede il là al bel progetto di Petrov.
Purtroppo pero', visto che lo conosco bene
e, ahimè
ne ho approfondito la conoscenza a causa di una tragedia aerea che ha colpito la mia vita
e che ha visto coinvolto
un suo pilota,
con la cui famiglia avevo (anzi ho) un profondo legame
un pilota
dato in "affitto" alla svizzera Crossair,
mediante una manovra tanto torbida quanto conveniente per il gruppo di Petrov
(purtroppo molte cose vengono poi fuori in momenti tragici come questi)
devo anche parlare del Petrov ambizioso oltre il reale,
del Petrov "piccolo" che voleva eliminare i grandi,
del Petrov che ha capito troppo tardi la necessità di diversificare (sia la flotta che l'offerta NON aerea del gruppo).
Oltre a questi problemi, non tutti nati per colpa sua, sia chiaro,
c'è anche da considerare il mancato definitivo aggancio con Sky Team
e la problematica gestione tecnica degli aeromobili
cui Petrov cerca di far fronte con un investimento forse troppo grande (parlo dell'hangar a TSR)
tanti fattori che, uniti alla crisi attraversata dall'intero settore,
al tanto discusso atterraggio di Wizzair
e alla perdita di quotazioni dello stesso Petrov all'interno del suo gruppo,
stanno portando la "Carpatair di Petrov" (intesa come sua creatura)
ad una
tanto per citare un termine aeronautico
pericolosissima riduzione del coefficiente di portanza...
#5
Inviato 11 June 2013 - 08:01:40
XCXC, su 10 June 2013 - 21:08:05, dice:
A quest'ora Chisinau avrebbe 3 milioni di transiti ! E poteva essere un hub importante per l'est europa...
Questo è indubbio,
come però è indubbio il fatto che la Moldova non poteva
favorire un privato a scapito della sua compagnia di bandiera
un vettore che sarà sì un carrozzone
ma al quale non si poteva dare, in quel preciso momento storico,
un colpo così basso.
Ed entrando nella loro logica, seppur non condividendo molte cose,
non posso che essere d'accordo con loro.
Lo spostamento dell'HUB di TSR a KIV
oggi
è una delle principali opzioni di Carpatair
che,
contrariamente a quel periodo storico da te citato,
oggi trova condizioni decisamente più favorevoli
se non altro per l'open sky.
#6
Inviato 11 June 2013 - 09:34:13
Se Carpatair viene con idee serie a KIV sono ancora più felice, almeno metterà definitivamente la parole FINE a Air M... o quanto meno la obbligherà a rivedere il suo "modus operandi"
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
#7
Inviato 11 June 2013 - 09:38:09
Alfredo Lorenzo Ferrari, su 11 June 2013 - 09:34:13, dice:
Se Carpatair viene con idee serie a KIV sono ancora più felice, almeno metterà definitivamente la parole FINE a Air M...
Con l'attuale flotta???
Non ne sarei così certo,
oggi Carpatair, dopo la dismissione dei piccoli saab e del fokker 70
vola con 3 soli Fokker 100 da 105 posti
e con un Boeing 737... polacco (è della LOT)
Praticamente con una flotta simile ad Air Moldova ma con prezzi + alti
ed un network internazionale, a parer mio, meno interessante.
#8
Inviato 11 June 2013 - 09:58:54
Beh, pero' l'articolo che tu hai riportato parla chiaro: aumento di capitale societario per rinnovare e potenziare la flotta...
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
#9
Inviato 11 June 2013 - 10:02:11
Alfredo Lorenzo Ferrari, su 11 June 2013 - 09:58:54, dice:
Beh, pero' l'articolo che tu hai riportato parla chiaro: aumento di capitale societario per rinnovare e potenziare la flotta...
Con 5 milioni? Sono pochini anche solo in ottica leasing....
Speriamo riescano a fare di meglio, se non altro per avere un mercato migliore.
#10
Inviato 11 June 2013 - 10:20:20
Magari interviene una "cordata araba"...dal Qatar...
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
Leggono questa discussione 2 utenti
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|