Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Domanda aperta: Come si prepara il Placinte Moldavo?
Started By
YAHOO Answers
, 23 Apr 2013 - 19:55:17
Questa discussione ha avuto 6 risposte
#1
Inviato 23 April 2013 - 19:55:17
Salve, qualcuno può gentilmente spiegarmi il procedimento di come poter preparare il Placinte della Moldavia? Sarei interessato di più a capire come dovere inserire la farcitura. Da quanto ho capito, si possono preparare con cipolla bianca dolce e patate. Le patate si devono lessare? Mi aiutate?P.S. : un aiuto anche per antipasto tipico Moldavo e un contorno con ingredienti facilmente reperibili in Italia? Grazie.
http://it.answers.ya...23115517AADAvzn
#2
Inviato 24 April 2013 - 07:16:04
Ciao, buongiorno. Dipende di quale Placinte si parla. Ci sono varie ricete e varie placinte. Fritte o al forno....pasta di lievito o senza....
#3
Inviato 24 April 2013 - 15:59:59
c'e' una risposta:
Come ben sai il Placinte della Moldavia è simile al nostro calzone e quindi come dici tu il ripieno può essere molto vario: patate, cavolo, formaggio, funghi. Inoltre ci sono delle varianti dolci con ciliege, zucca, mele. Per quanto riguarda il tuo caso le patate vanno lessate.. Ti riporto la ricetta con una variante puoi sempre sperimentarla se ti piace

PLACINTE CON FORMAGGIO ED ERBE
- 700 gr di farina 00
- 300 gr di yogurt o panna acida (smetana)
- 1 uovo
- 3 o 4 cucchiai di olio di semi di girasole
- sale quanto basta
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
- formaggio, fiocchi di latte 500 - 600 gr
- 1 o 2 ciuffi di aneto
- prezzemolo 1 o 2 ciuffi
- 3 o 4 cipolle verdi
- 1 uovo
- sale quanto basta
PREPARAZIONE
1 Nella farina setacciata versare lo yogurt ( o panna acida) e aggiungere: 1 uovo, sale, olio di girasole
2 lavorare l'impasto fino a che non raggiunge una consistenza elastica ma non appiccicosa, poi lasciarlo avvolto un'ora in un foglio di pellicola
3 preparare il ripieno: mescolare il formaggio con un pizzico di sale, tagliuzzare l'aneto, il prezzemolo, le cipolline verdi e mescolare insieme a un uovo e al formaggio
4 dividere l'impasto in 8 - 10 sfere
5 stendere ogni sfera con il matterello cercando di farle il puù sottili possibile, quindi con le dita stendere un pò la sfoglia
6 al centro di ogni sfoglia sistemare due cucchiai colmi di ripieno
7 chiudere verso il centro i 4 angoli di ogni placinte e appiattirli leggermente
8 friggere i placinti uno alla volta nell'olio di semi di girasole fino a doratura di entrambi i lati
9 servire caldi
Fra gli ANTIPASTI sono spesso presenti le verdure in salamoia. Bisognerebbe notare che la salamoia alla moldava non impiega l'uso degli aceti, ma sostituisce gli aceti con la marinata a base di acqua salata e miscela di erbe aromatiche e spezie (alloro, rosmarino, garofano, aneto, aglio, peperoncino e dei fogli di ciliegia selvatica e ribes nero). Sono molto diffuse ed apprezzate le zucchine e melanzane piccanti in salamoia.
Altro nn ti so dire sull'antipasto moldavo mi dispiace..
Spero cmq di averti dato una piccola mano

- 6 ore fa
.
#5
Inviato 28 April 2013 - 20:46:23
giemme74, su 24 April 2013 - 16:59:47, dice:
arghhhh... io odio l'aneto (in moldavo "marar")... si consiglia vivamente di sostituire con l'italico "finocchietto selvatico" dal sapore decisamente meno invasivo e, a mio gusto, meno nauseabondo...
#6
Inviato 28 April 2013 - 23:10:09
a parte che, come faceva notare Marianna, non esiste un'unica ricetta delle placinte e non tutte prevedono l'aneto, quella che io propongo è una variante (cioè una scelta consapevole guidata dal gusto e non dalla mancanza di un ingrediente), non un ripiego (come sarebbe usare la brinza al posto della mozzarella)...
se a qualcuno piace l'aneto, fa bene a usarlo... per il mio gusto l'aneto ha un sapore così forte e nauseante che mi provoca conati di vomito (non sto esagerando), che devo fare ?? mangiarlo in ossequio alle tradizioni moldave ??? lo lascio volentieri a chi lo apprezza o a chi ha le papille gustative anestetizzate...
#7
Inviato 29 April 2013 - 21:07:21
a me l'aneto fa ruttare per un giorno intero !
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|