Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Moldova | Moldavia | Qual'è il carattere delle donne moldave? Io la penso così
Started By
Alfredo Lorenzo Ferrari
, 12 Apr 2013 - 10:07:44
Questa discussione ha avuto 3 risposte
#1
Inviato 12 April 2013 - 10:07:44
Per capire e classificare il carattere delle moldave occorre in primo luogo tenere presente il fatto che, essendo la società moldava multietnica, non è possibile avere un’idea omogenea relativa ad un prototipo caratteriale unico.
Oltre a questo bisogna anche tenere presente l’età della ragazza o della donna in quanto negli ultimi 25 anni in questo paese lo stile di vita e gli usi e costumi nonchè la mentalità, che è cambiata radicalmente e velocemente, hanno determinato a mio avviso l’accorciarsi dell’evoluzione generazionale che, se in altri paesi possiamo definirla decennale, in questo al massimo può avere una durata quinquennale.
All’inizio vi parlavo della multietnicità quale fattore di influenza caratteriale, ebbene si, le ragazze moldave hanno molto in comune con le vicine rumene e parecchie affinità con le ucraine e le russe.
Possono essere molto dolci e docili ma anche tutto d’un pezzo ed autoritarie, sono molto legate alle tradizioni famigliari e principalmente prediligono creare una famiglia al posto di sviluppare un percorso professionale autonomo.
Tendenzialmente sono gelose, a volte fino all’estremo, e spesso permalose; questi due li classificherei come i loro peggiori difetti.
Dal punto di vista dell’impegno sono eccezionali, non dimentichiamo che negli ultimi venti anni dopo il crollo dell’URSS e la conseguente crisi economica, la donna moldava è stata la colonna portante della società di questo paese sia come figlia, madre e coniuge.
Alfredo Ferrari
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
#3
Inviato 12 April 2013 - 21:12:04
mah! In linea generale le donne sono abbastanza simili in tutto il mondo... Nel senso che gli uomini sono molto molto piu' diversi da Paese a Paese !
Che siano un po' permalose e' vero... ma solo per il fatto che danno molta importanza ai commenti, modi di fare, ecc... delle persone che rispettano e ammirano... Quindi una minima delusione crea una grande messa in discussione della loro aura visione.
E' un po' la delusione del tifoso !

.
#4
Inviato 13 April 2013 - 22:07:10
Alfredo Lorenzo Ferrari, su 12 April 2013 - 10:07:44, dice:
negli ultimi venti anni dopo il crollo dell’URSS e la conseguente crisi economica, la donna moldava è stata la colonna portante della società di questo paese sia come figlia, madre e coniuge.
ma resta tutt'ora sostanzialmente assente
dalla scena politica
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|