Vai al contenuto

  • Log In with Google      Accedi   
  • Registrati ora!
  Moldova-mms.com News dal Regina Pacis Seborganelmondo  





SMMS   a
moldova-mms.com

     VEDI MEGLIO
    
e commenta >>

     IMGS   a:   live @ moldova-mms . com
     MMS    a:   live @ moldova-mms . com






- - - - -

Tenete sempre allacciate le cinture, ecco perché le turbolenze in aereo aumenteranno


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Nessuna risposta in questa discussione

#1 XCXC

XCXC

    TpX2MI

  • Ambasadiani MIra
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 17,635

    Medaglie








Inviato 11 April 2013 - 01:05:53


Tenete sempre allacciate le cinture, ecco perché le turbolenze in aereo aumenteranno




Immagine inviata
Corbis

La natura non perdona, e farà ripagare ai frequent flyers i cambiamenti climatici dovuti all'aumento del traffico aereo. E' questa la teoria di uno studio scientifico pubblicato sulla rivista Nature ( Intensification of winter transatlantic aviation turbulence in response to climate change) che anticipa le possibili conseguenze dell'innalzamento della temperatura del pianeta: «Il cambiamento climatico non riscalda solo la superficie della Terra, sta anche cambiando i venti atmosferici a dieci chilometri di altezza, dove volano gli aerei» ha sottolineato il co-autore dello studio, Paul Williams del Centro Nazionale per le Scienze atmosferiche dell'Università britannica di Reading. Già adesso le turbolenze atmosferiche costano all'industria aerea 150 milioni di dollari, con centinaia di passeggeri feriti, a volte mortalmente, e danni agli aeromobili.

Turbolenze a +40%
Usando un simulatore sulla corrente nordatlantica che influisce sul corridoio tra l'Europa e l'America settentrionale, gli scienziati hanno previsto che il raddoppio di anidride carbonica nell'atmosfera rispetto ai livelli pre-industriali, quota che si dovrebbe raggiungere entro 40 anni, causerà turbolenze 10-40% più intense alle altitudini in cui solitamente volano gli aerei e con una frequenza maggiore dal 40 al 170%. Una simile condizione renderebbe non solo più difficile il movimento sugli apparecchi e più facile la caduta di oggetti, ma porterebbe a «un aumento del rischio di ferimento per passeggeri ed equipaggio». Le rotte degli aerei in futuro avranno bisogno di essere più contorte per evitare turbolenze più forti e più frequenti, il fenomeno dell'aria chiara- Clear-air turbulence (CAT)- non è ancora tracciabile né ad occhio nudo né tramite gli strumenti come il radar meteorologico. E' possibile dunque che i tempi di viaggio si prolungheranno e questo comporterà un più elevato consumo di carburante e un aumento di emissioni. Nel frattempo però la tecnologia di bordo potrebbe migliorare e essere in grado di evitare il fastidioso vuoto d'aria. (L.B.)




articoli correlati




.





Leggono questa discussione 1 utenti

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi










                                                               Effettua i tuoi pagamenti con PayPal.  un sistema rapido, gratuito e sicuro.



info@ambasada.it

 Telegram.me/Ambasada     iMessage: info@ambasada.it

fax (+39) 02 70033057       tel (+39) 02 45077169


Sedi diplomatiche della Repubblica di Moldavia:

Ambasciata di Roma
   Consolato di Milano  Consolato di Padova





Privacy e Cookie Policy / Termini e Regole del Forum