L’edificio originale della monumentale stazione ferroviaria di Chisinau venne costruito nell’anno 1870 durante lo sviluppo della rete ferroviaria zarista all’interno dell’Impero e l’anno seguente fu inaugurata la prima linea che collegava Chisinau con Tiraspol e da li col porto di Odessa, esattamente il 28 agosto 1871, giorno che ha fissato l’inizio di questo tipo di trasporto sul territorio della Bessarabia.
Fu proprio grazie a questo collegamento ferroviario con la citta’ cosmopolita di Odessa che Chisinau dismise i panni di insignificante cittadina provinciale per diventare col tempo una metropoli animata sia socialmente che dal punto di vista commerciale.
Durante la seconda guerra mondiale la Stazione fu completamente distrutta e solamente nel 1948 venne ricostruita sul progetto dell’architetto sovietico L. Ciuprin che ne rivoluziono’ quasi completamente l’aspetto originale. L’attuale edificio e’ costruito interamente in pietra calcarea (coteletz moldavo) molto probabilmente estratto dalle miniere di Cricova e Milestii Mici. Con questa pietra e’ stato ricostruito circa il 60% del fondo immobiliare di Chisinau dopo la fine della guerra.
Attualmente dalla Stazione Ferroviaria della capitale moldava circolano diversi convogli internazionali con destinazione Bucarest, Odessa, Mosca, San Pietroburgo, Minsk e Kiev.
Tutto su Chisinau & la Moldova sul mio sito http://www.chisinau-...v.com/index.php
