In Moldova, nonostante le limitate dimensioni del paese e della sua popolazione, è impossibile definire che esiste un prototipo di bellezza femminile vista l'eterogenea composizione etnica del paese.
Erroneamente gli uomini occidentali pensano che tutte le donne e le ragazze moldave siano bionde e con gli occhi azzurri o verdi ma, credetemi, questa non è la regola e neppure la maggioranza.
Fondamentalmente le donne e le ragazze moldave piu' tipiche sono brune di carnagione e con i capelli castano scuri o addirittura neri, normalmente hanno una statura medio bassa che raramente supera il metro e settanta, i cui tratti somatici sono evidentemente carpato-anatolici con sfumature latine.
Questa tipologia di bellezza io la classifico nel "gruppo" da me denominato "daco-moldo-gagauzo-bulgaro" ed e' molto presente nel centro sud del paese.
Successivamente c'e' il "gruppo" che a mio modesto parere rappresenta il massimo dell'espressione della bellezza moldava, ossia quello "moldo-slavo-ucraino" che rappresenta al 50% il precedente ma aggiunge la componente slava del colore dei capelli biondi nonche' un'infinita' di tonalita' di azzurro e verde del colore degli occhi, questa "categoria" e' molto presente sopratutto nel nord del paese nonche' in Transnistria.
Ultimo cosiddetto "gruppo" e' quello "moldo-slavo-siberiano" che e' rappresentato dalla donna "glaciale", bianchissima, quasi "trasparente", statuaria e molto alta, rigorosamente bionda coi capelli lisci e gli occhi uguali alle donne e ragazze del gruppo precedente.
Se poi volete le "marziane" venite a Chisinau, ci sono anche quelle

Auguri a tutte le donne del mondo!