Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Moldavia | Moldova | Dal 1 febbraio pacchi e pacchetti spediti dall'estero dovranno essere dichiarati in dogana
Started By
Alfredo Lorenzo Ferrari
, 28 Jan 2013 - 16:29:10
dogana moldova moldavia
Questa discussione ha avuto 2 risposte
#1
Inviato 28 January 2013 - 16:29:10
Chisinau. Dal 1 ° febbraio 2013 i pacchi, pacchetti e bagagli non accompagnati, spediti tramite i pulmini/furgoni da persone che si trovano all’estero e quelli introdotti sul territorio della Repubblica Moldova dalle imprese di trasporto, dovranno essere dichiarati in dogana compilando un apposito modulo e dovranno altresi' essere accompagnati da una copia della carta d'identità (buletin de identitate) o del passaporto della persona che invia.
Questi saranno sottoposti a dazio doganale ed in caso di necessita’ i funzionari della dogana potranno controllare il contenuto della merce.
Questo e' il comunicato del Capo del Servizio Doganale, Tudor Baliţchi, il quale sottolinea che l'obiettivo è quello di prevenire e combattere il traffico illecito di beni (contrabbando).....
Alfredo Ferrari
fonte: http://jurnal.md/ro/...ma-doc-1000327/
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
#2
Inviato 28 January 2013 - 17:00:13
AGGIORNAMENTO: L'INFORMAZIONE CHE VI HO DATO E' FASULLA!
Come al solito i giornalisti moldavi prima di scrivere non pensano ne verificano, ho appena controllato il sito ufficiale della Dogana moldava ed ho trovato questo comunicato stampa che smentisce tutto.
http://customs.gov.m...dex.php?id=3468
Chiedo scusa a tutti.
Alfredo Ferrari
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
#3
Inviato 28 January 2013 - 19:25:00
stavo leggendo la notizia... e mi son detto: "la Moldova sempre piu' simile all'Italia, dove inventano di tutto per rompere i cojones alla gente che lavora... al fine di depredare risorse per mantenere i vari parassiti" ...
e quella sarebbe stata la mia risposta...
meno male che scorrendo il video ho letto la smentita...
E aggiungo...
che questi corrieri vengono da tempo tartassati da dogane e polizia stradale italiana... con multe di circa 4.000 euro da pagare cash !
Chi nn paga fa ricorso al Giudice di Pace e di solito vince... ma si vedono sequestrati pulmino e pacchi per qualche mese.
La Legge e' Legge... ok !
Allora chiederei al ns Parlamento di legiferare a favore di questi ragazzi... che almeno sono una garanzia di collegamento tra gli immigrati dell'est e le loro famiglie!
Anche perche', come sempre scrivo, le badanti svolgono un servizio sociale ben piu' importante di 4 corrieri nostrani che vorrebbero (ma nn riusciranno mai) sfruttare il mercato.
Alla denuncia dei corrieri italiani, che questi pulmini svolgono un lavoro illegale e a nero, ...
rispondo che sono centinaia di migliaia le badanti che lavorano oltre la soglia delle ore settimanali e tantissime solo a nero!
Il vantaggio rimane sempre molto a favore del sistema sanitario italiano...
quindi smettiamola di colpire sempre gli stessi...
iniziamo a licenziare nullafacenti del settore pubblico e tagliare spese inutili... per recuperare risorse...
Ma son sicuro che nessun parlamentare perdera' tempo per disegni di Legge che nn rendono alle proprie tasche!
.
Contrassegnato con uno o più di queste parole chiave: dogana, moldova, moldavia
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|