Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Sopra i 70 battiti aumenta il pericolo per il cuore
Started By
vidra
, 07 Sep 2008 - 10:06:35
Questa discussione ha avuto 3 risposte
#1
Inviato 07 September 2008 - 10:06:35
Sopra i 70 battiti aumenta il pericolo per il cuore
Sanihelp.it - Sei over 70? Attento alla tua salute. Non si tratta dell’età ma dei battiti del cuore. Ormai la scienza lo ha provato: se la frequenza cardiaca supera questa soglia si è a rischio di infarto e malattie coronariche, sia per le persone sane che soprattutto per i cardiopatici.
Così come se si superano i valori di 140-90 per la pressione arteriosa o i 200 mg di colesterolo. Da oggi, dunque, misurare il polso dovrà diventare routine, soprattutto se si hanno problemi cardiaci.
La conferma viene da uno studio pubblicato sul Lancet e presentato oggi al Congresso della Società Europea di Cardiologia in corso a Monaco fino al 3 settembre, la più grande assise medica al mondo che riunisce oltre 35 mila specialisti da tutto il pianeta.
Si tratta dello studio Beautiful, iniziato nel dicembre del 2004, che ha coinvolto 10.917 pazienti con malattia coronarica in 781 centri di 33 Paesi dei 4 continenti. La ricerca è coordinata da Roberto Ferrari, direttore della Clinica Cardiologica dell’Università di Ferrara, nominato proprio a Monaco presidente della società Europea di Cardiologia, la prima volta di un connazionale.
«Per quattro anni abbiamo studiato l’efficacia dell’ivabradina, una molecola studiata appositamente ed esclusivamente per abbassare la frequenza cardiaca (disponibile da alcuni mesi anche in Italia per il trattamento dell’angina) - spiega Ferrari - e abbiamo dimostrato che tenere la frequenza sotto i 70 battiti al minuto con ivabradina riduce del 36% il rischio di infarto e di ben il 30% il rischio di un intervento alle coronarie in pazienti cardiopatici. Una vera e propria rivoluzione nella lotta alle malattie cardiovascolari - spiega Ferrari - che vede il nostro Paese all’avanguardia».
Non solo lo studio Beautiful è stato infatti coordinato da un italiano, ma anche l’ivabradina è frutto della ricerca made in Italy. La molecola infatti agisce sui canali If dell’atrio destro: scoperti appena 15 anni fa da Dario Di Francesco, elettrofisiologo di Milano, controllano la frequenza cardiaca.

"Uno schiavo che non ha coscienza di essere schiavo e che non fa nulla per liberarsi, è veramente uno schiavo. Ma uno schiavo che ha coscienza di essere schiavo e che lotta per liberarsi già non è più schiavo, ma uomo libero" (Vladimir Ilich Uljanov - detto Lenin)
#2
Inviato 07 September 2008 - 10:25:27
Ho controllato subito, i dati sono questi:
150 max
50 min
80 battiti
devo cominciare a chiamare le pompi funebri ?? (ho 62 anni e 7 mesi)
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#3
Inviato 07 September 2008 - 11:04:35
sergio3, su 7-Sep-2008 10:25, dice:
Ho controllato subito, i dati sono questi:
150 max
50 min
80 battiti
devo cominciare a chiamare le pompi funebri ?? (ho 62 anni e 7 mesi)
150 max
50 min
80 battiti
devo cominciare a chiamare le pompi funebri ?? (ho 62 anni e 7 mesi)





"Uno schiavo che non ha coscienza di essere schiavo e che non fa nulla per liberarsi, è veramente uno schiavo. Ma uno schiavo che ha coscienza di essere schiavo e che lotta per liberarsi già non è più schiavo, ma uomo libero" (Vladimir Ilich Uljanov - detto Lenin)
#4
Inviato 07 September 2008 - 12:38:29
ma per favore... almeno il 99% delle persone hanno battiti superiori ai 70/min... durante la normale attivita' giornaliera...
.
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|