La graziosa cittadina di Camenca (anche conosciuta, in russo, con il nome di Kamenka) è situata sul fianco sinistro del fiume Nistru, a nord della regione transnisnistriana.
È una localita’ di nobili origini in quanto si e’ sviluppata grazie al Principe russo, di origini tedesche,Piotr Wittgenstein, il quale spese molti anni e molto del suo patrimonio per trasformare Camenca in un angolo di paradiso naturalistico.
Situata in una valle chiusa dalle colline, Camenca, nonostante si trovi nel nord della regione, ha un clima più mite che le altre città della Transnistria.
Il principe Piotr Wittgenstein fu un comandande dell'esercito Imperiale Russo e si distinse molto per i suoi servizi durante le guerre napoleoniche.
Inoltre egli comandò una parte dell'esercito russo nella guerra vinta contro la Turchia nel 1812, vincendo un'importante battaglia avvenuta lungo il fiume Prut. Contrariamente al resto della Moldova, il territorio sulla riva sinistra del fiume Nistru rimase sempre cristiano e non fu mai invaso dagli Ottomani.
Considerandolo un territorio sicuro, Wittgenstein selezionò Camenca come sua base.
Stupito dalla bellezza del luogo, lo trasformò in un meraviglioso parco con varie qualità di alberi e flora fatte arrivare da diverse zone d’Europa.
Wittgenstein inoltre aprì un impianto di imbottigliamento per le acque minerali di Camenca, ancor oggi attivo.
Dopo la morte di Piotr Wittgenstein nel 1843, i suoi undici figli hanno continuato a sviluppare Camenca.
Oggi, all’interno del parco, è stata aperta una stazione termale, luogo di villeggiatura dove molta gente viene anche dall’estero per trattamenti di salute.
Attualmente questa zona mantiene, grazie alle origini del Principe, un'influenza tedesca molto forte.
La nota fabbrica Kvint di Tiraspol gli ha dedicato il piu’ pregiato dei suoi Cognac, il Prince Wittgenstein, invecchiato 50 anni e le cui bottiglie sono in vendita a circa 1000 Euro cadauna!



