Kamyanets-Podilsky (conosciuta anche con il nome polacco di Kamieniec Podolski ed in rumeno Cameniţa Podoliei) è una bellissima città antica sul fiume Smotrych in Ucraina occidentale, a nord-est di Chernivtsi (Cernauti), il capoluogo della Bucovina settentrionale.
La prima parte del nome duale della città proviene dalla parola kamin' (ucraino: камiнь) o Kamen, che significa "pietra" nella vecchia lingua slava orientale.
La seconda parte del nome e’ riferita alla regione storica di Podolia di cui Kamyanets-Podilskyi è considerata la capitale storica.
Questa storica regione e’ separata dall’altrettanto storica regione della Bessarabia dal fiume Nistru (Dnister in lingua ucraina) e la citta’ di Kamyanets-Podilskyi dista solamente 20 chilometri dal Nistru.
Molti storici ritengono che una città in questo luogo fu fondata dagli antichi Daci, essi inoltre affermano che i fondatori diedero i nomi Petridava o Klepidava a questo insediamento, che provengono dalla parola greca “petra” o dal latino “lapis” che significa "pietra" e l’antico termine daco “dava” che significa "città".
Menzionata per la prima volta nell’anno 1062, Kamyanets-Podilskyi fu, nel medioevo, parte del “Rus di Kiev” (meglio conosciuta come “Rutenia”) e nel 1241 venne distrutta dagli invasori Tataro-Mongoli.
Successivamente, nel 1352, fu annessa al Regno di Polonia e divenne la capitale del “Voivodato di Podolia”.
In seguito fu sottomessa all’Impero Ottomano, di nuovo sotto l’Unione Lituano-Polacca, l’Impero Zarista, il Regno Austro-Ungarico, l’Unione Sovietica, la Germania nazista e di nuovo l’URSS fino al 1991, anno in cui l’Ucraina dichiaro’ la sua indipendenza.
E’ evidente che tutti questi passaggi di mano, oltre alle distruzioni ed ai saccheggi, hanno lasciato anche parecchie testimonianze architettoniche (soprattutto difensive) che l’attuale municipalita’ cittadina sta riscattando ad iniziare dall’antico Castello, la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo e la Chiesa della Santissima Trinità.
Anche dal punto di vista paesaggistico-naturale la citta’ e’ veramente pittoresca, infatti la “serpentina” ed i canyons del fiume Smotrych rendono meraviglioso il contorno del centro storico.
Kamyanets-Podilskyi dista 320 chilometri da Chisinau (via frontiera di Briceni) e soli 30 chilometri da Hotin.
Alfredo Ferrari
Contattami per programmi turistici tramite il mio sito:
http://www.chisinau-...?page=excursion











