Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


MONETA ALTERNATIVA ALL'EURO
Started By
sergio3
, 25 Sep 2012 - 12:54:08
Questa discussione ha avuto 8 risposte
#1
Inviato 25 September 2012 - 12:54:08
Coi chiari di luna di oggi per avere mutui e finanziamenti da banche bizzose, esose e coi braccini corti:
MONETA COMPLEMENTARE O MONETA ALTERNATIVA: QUALE SCEGLIERE?
Affiancare l’Euro oppure sbarazzarsene? Certamente è più realistica la prima soluzione, che prevede l’utilizzo congiunto delle due monete, ufficiale e non, per compensare di volta in volta i propri fabbisogni d’acquisto. Ma il confine tra le due monete è molto sottile: in certi casi la moneta complementare arriva a “sovrapporsi” quasi completamente alla moneta alternativa.
Attualmente sarebbe impossibile utilizzare solamente monete alternative, a meno che gli utilizzatori non la usino all’interno di una comunità autosufficiente indipendente dalla società civile; negli Stati moderni la moneta ufficiale è necessaria per i pagamenti delle tasse e delle transazioni internazionali, ma esistono comunità più o meno organizzate, dove la moneta complementare viene utilizzata quotidianamente. L’unico caso di moneta alternativa degna di nota è il RES belga, che è stata ufficialmente riconosciuta dalla Banca Centrale Belga; quest’ultima ne ha permesso la convertibilità in Euro, ma ne ha comunque regolato la circolazione, fissandone un limite massimo di erogazione. Nella maggior parte dei circuiti, come Wir e BexB, la moneta complementare si affianca all’utilizzo della moneta ufficiale, rispettivamente Franco Svizzero e Euro. Anche per lo SCEC vale lo stesso discorso: essendo una forma di sconto riutilizzabile, per sua natura va affiancato all’utilizzo dell’Euro. Il tentativo della moneta alternativa in Italia è avvenuto nel 2000 con l’esperimento del SIMEC (SIMbolo EConometrico di valore indotto), promosso dal Prof. Giacinto Auriti, interrotto a causa del sequestro da parte della Guardia di Finanza, successivamente revocato dal Tribunale di Chieti.
Ad oggi l’unica certezza è che vi sia un vuoto legislativo e quindi, di fatto, non vi è un divieto di utilizzo di monete diverse da quelle ufficiali, dunque la moneta complementare può circolare liberamente con il solo limite della necessità di essere accettato dalla controparte.
http://www.monetacom...ere_383866.html
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#2
Inviato 25 September 2012 - 16:55:42
meglio della moneta alternativa e' il baratto... cosi' sei sicuro che nn ci guadagna nessuno! Non le banche, non lo stato, le regioni ecc... con l'iva, non le banche centrali, non gli speculatori...
cito un esempio che accade spesso in edilizia civile...
per prendere qualche appalto interessante al posto del compenso si tratta qualche appartamento in cambio...
ne consegue il vantaggio di stendere la concorrenza, fatturare a forfait, acquistare a buon prezzo e avere un nero con il futuro acquirente.
lo svantaggio e' ovviamente quello di star fuori con il money...
Secondo me le monete alternative sono una sorta di catena di sant'antonio... prima o poi si ferma e chi guadagna e' quello che si e' tirato fuori prima o che ha gestito il tutto.
Diciamo che sono delle cambiali senza purtroppo alcuna responsabilita'... una promessa di pagamento garantita da nessuno! Persino il dollaro si affida, in ultimo, a Dio

.
#3
Inviato 25 September 2012 - 17:17:23
basta garantire la convertibilità in Euro
ne + nemeno di come si faceva prima con la sistema aureo
Rick, su 18-Jun-2012 03:20, dice:
Qualche sera fa
nelle classiche chiacchiere da salotto
così , tra il serio ed il faceto si ragionava su un’ipotesi ….
MA
l’Italia con l’adesione all’EURO
ha assunto un obbligo a far scomparire la Lira e ad avere una sola moneta valida ?
In soldoni , se volessimo potremmo tornare a battere moneta ?
Certo , sicuramente ci siamo assunti l’obbligo di dare corso legale all’EURO nel paese
Ma se noi tornassimo a stampare lire ,
garantendone la convertibilità in Euro
potremmo tornare a gestire AUTONOMAMENTE LA MASSA MONETARIA !
Facciamo un’ipotesi ,
lo stato stampa Lire e ne garantisce la convertibilità in EURO
ne più nemmeno come quando c’era il sistema aureo che garantiva la convertibilità in oro
Solo che le banche centrali non tenevano a garanzia l’equivalente della massa monetaria in oro
sapevano benissimo che era sufficiente un percentuale assai inferiore al 100 %
come per altro già accade con le banche
che non hanno di certo liquidi equivalenti ai depositi in contante
Già così solo facendo
d’incanto si potrebbe aumentare la massa monetaria ,
il denaro circolante in lire
sarebbe poco a poco superiore alla massa monetaria in euro
circolante in italia
creando liquidità che andrebbe tutta ad alimentare l’economia
a costo zero , ovvero al costo dell’inflazione dell’EURO
Gia oggi esistono regioni d’europa che hanno sperimentato la moneta regionale
e la prima zona ad introdurlo si trova proprio in Germania
e si chiama Chiemgauer
http://www.acli.ch/I..._2007_3/p13.pdf
http://en.wikipedia....wiki/Chiemgauer
Quindi … perché non fare della Lira la moneta regionale italiana ?
Lo stato italiano potrebbe pagare tutti , ma proprio tutti in Lire ,
stipendi , appalti , transazioni interne , forniture , ecc ecc ecc
per contro
le banche sarebbero obbligate ad avere una contabilità che permette conti sia in euro che in lire
I negozi idem , prezzi sia in Euro che in Lire ed obbligo ad incassare anche le Lire
Tutto , dai prestiti ai bancomat , dalle tasse alle bollette
pagabile in lire
Significa che la gente non storce il naso a ricevere lire
perché sa che potrà usarle
o potrà cmq convertirle in Euro .
La lira però non sarebbe ASSOLUTAMENTE MAI proposta ai mercati internazionali
Il rapporto di cambio EURO / Lire deve rimanere un fattore prettamente interno senza che si possano innescare meccanismi speculativi
La circolazione della Lira potrebbe poi
apportare anche il vantaggio di privilegiare gli scambi commerciali interni in lire
piuttosto che quelli comunitari in EURO
ne più ne meno che come è stato ampiamente dimostrato dalle valute regionali
Quanti sono i paesi al mondo che hanno di fatto una doppia valuta corrente ?
Tutti quei paesi in cui si usano con preferenza Euro o Dollaro
non sono paesi con doppia valuta !
Ed allora perché non farne un "sistema" ?
nelle classiche chiacchiere da salotto
così , tra il serio ed il faceto si ragionava su un’ipotesi ….
MA
l’Italia con l’adesione all’EURO
ha assunto un obbligo a far scomparire la Lira e ad avere una sola moneta valida ?
In soldoni , se volessimo potremmo tornare a battere moneta ?
Certo , sicuramente ci siamo assunti l’obbligo di dare corso legale all’EURO nel paese
Ma se noi tornassimo a stampare lire ,
garantendone la convertibilità in Euro
potremmo tornare a gestire AUTONOMAMENTE LA MASSA MONETARIA !
Facciamo un’ipotesi ,
lo stato stampa Lire e ne garantisce la convertibilità in EURO
ne più nemmeno come quando c’era il sistema aureo che garantiva la convertibilità in oro
Solo che le banche centrali non tenevano a garanzia l’equivalente della massa monetaria in oro
sapevano benissimo che era sufficiente un percentuale assai inferiore al 100 %
come per altro già accade con le banche
che non hanno di certo liquidi equivalenti ai depositi in contante
Già così solo facendo
d’incanto si potrebbe aumentare la massa monetaria ,
il denaro circolante in lire
sarebbe poco a poco superiore alla massa monetaria in euro
circolante in italia
creando liquidità che andrebbe tutta ad alimentare l’economia
a costo zero , ovvero al costo dell’inflazione dell’EURO
Gia oggi esistono regioni d’europa che hanno sperimentato la moneta regionale
e la prima zona ad introdurlo si trova proprio in Germania
e si chiama Chiemgauer
http://www.acli.ch/I..._2007_3/p13.pdf
http://en.wikipedia....wiki/Chiemgauer
Quindi … perché non fare della Lira la moneta regionale italiana ?
Lo stato italiano potrebbe pagare tutti , ma proprio tutti in Lire ,
stipendi , appalti , transazioni interne , forniture , ecc ecc ecc
per contro
le banche sarebbero obbligate ad avere una contabilità che permette conti sia in euro che in lire
I negozi idem , prezzi sia in Euro che in Lire ed obbligo ad incassare anche le Lire
Tutto , dai prestiti ai bancomat , dalle tasse alle bollette
pagabile in lire
Significa che la gente non storce il naso a ricevere lire
perché sa che potrà usarle
o potrà cmq convertirle in Euro .
La lira però non sarebbe ASSOLUTAMENTE MAI proposta ai mercati internazionali
Il rapporto di cambio EURO / Lire deve rimanere un fattore prettamente interno senza che si possano innescare meccanismi speculativi
La circolazione della Lira potrebbe poi
apportare anche il vantaggio di privilegiare gli scambi commerciali interni in lire
piuttosto che quelli comunitari in EURO
ne più ne meno che come è stato ampiamente dimostrato dalle valute regionali
Quanti sono i paesi al mondo che hanno di fatto una doppia valuta corrente ?
Tutti quei paesi in cui si usano con preferenza Euro o Dollaro
non sono paesi con doppia valuta !
Ed allora perché non farne un "sistema" ?
#4
Inviato 25 September 2012 - 18:25:17
Rick, su 25-Sep-2012 18:17, dice:
basta garantire la convertibilità in Euro
ne + nemeno di come si faceva prima con la sistema aureo
ne + nemeno di come si faceva prima con la sistema aureo
forse dimentichi che quando la lira era convertibile liberamente aveva perso nell'anno precedente il blocco a cambio fisso il 30% rispetto al Marco!
Questo 30% e la valutazione errata (grazie Mortadella) di 1936 lire per 1 euro hanno messo on ginocchio l'Italia!
Se l'Italia avesse PRETESO CHE L'EURO FOSSE VALUTATO 1000 LIRE (MA ANCHE 1300)
OGGI STAREMO MOLTO MEGLIO E MOLTO PIU' NEL GIUSTO RISPETTO ALL'EU!
.
#5
Inviato 25 September 2012 - 18:29:26
XCXC, su 25-Sep-2012 20:25, dice:
forse dimentichi che quando la lira era convertibile liberamente aveva perso nell'anno precedente il blocco a cambio fisso il 30% rispetto al Marco!
Questo 30% e la valutazione errata (grazie Mortadella) di 1936 lire per 1 euro hanno messo on ginocchio l'Italia!
Se l'Italia avesse PRETESO CHE L'EURO FOSSE VALUTATO 1000 LIRE (MA ANCHE 1300)
OGGI STAREMO MOLTO MEGLIO E MOLTO PIU' NEL GIUSTO RISPETTO ALL'EU!
Questo 30% e la valutazione errata (grazie Mortadella) di 1936 lire per 1 euro hanno messo on ginocchio l'Italia!
Se l'Italia avesse PRETESO CHE L'EURO FOSSE VALUTATO 1000 LIRE (MA ANCHE 1300)
OGGI STAREMO MOLTO MEGLIO E MOLTO PIU' NEL GIUSTO RISPETTO ALL'EU!
No no , non hai seguito il filo del discorso
convertibilità fissa e solo interna
tra moneta locale ed euro
#7
Inviato 25 September 2012 - 18:47:18
che sei libero nel gestire la massa di moneta circolante all'interno del paese
ovviando a quello che il problema odierno ,
ovvero l'impossibilità di stampare moneta .
#8
Inviato 25 September 2012 - 21:54:05
Rick, su 25-Sep-2012 19:47, dice:
che sei libero nel gestire la massa di moneta circolante all'interno del paese
ovviando a quello che il problema odierno ,
ovvero l'impossibilità di stampare moneta .
ovviando a quello che il problema odierno ,
ovvero l'impossibilità di stampare moneta .
si ma nel momento in cui stampi moneta svalorizzi, aumenti l'inflazione ecc... ecc...
quindi e' impossibile avere un cambio fisso...
Credimi, chi da' valore alla moneta si avvicina di piu' alla teoria musulmana che vuole (a ragione ed e' l'unico punto che sostengo nella loro setta) interessi zero sui prestiti !
Oggi un bond tedesco COSTA a comprarlo e tenerlo ! I nostri invece RENDONO !
DA QUI SI CAPISCE CHE LA SCUOLA NON PUO' CHE ESSERE CHE QUELLA TEDESCA
MONETA FORTE AGEVOLA I MERITEVOLI E AFFOSSA GLI SPECULATORI, AGEVOLA L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA E AFFOSSA LA FINANZA, AGEVOLA LE IDEE E AFFOSSA I PARASSITI
L'ITALIA DEVE CREDERE NELL'EURO, TURARE IL NASO, SACRIFICARSI PER UN PO' D'ANNI
MA IL FUTURO SARA' ASSICURATO...
.
#9
Inviato 25 September 2012 - 22:33:31
XCXC, su 25-Sep-2012 23:54, dice:
si ma nel momento in cui stampi moneta svalorizzi, aumenti l'inflazione ecc... ecc...
No , perchè resta tutto limitato al circuito economico interno .
Ti ricordi quando in italia si usavano i miniassegni , o i gettoni per dare il resto
oppure che soranno mai quei buoni pasto che tutti usano per pagare la spesa ?
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|