Vai al contenuto

  • Log In with Google      Accedi   
  • Registrati ora!
  Moldova-mms.com News dal Regina Pacis Seborganelmondo  





SMMS   a
moldova-mms.com

     VEDI MEGLIO
    
e commenta >>

     IMGS   a:   live @ moldova-mms . com
     MMS    a:   live @ moldova-mms . com






- - - - -

Moldavia | Moldova | Il Bugeac - Budjak o Basarabia (Bessarabia) storica.


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 3 risposte

#1 Alfredo Lorenzo Ferrari

Alfredo Lorenzo Ferrari

    TpxMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 1,559
    Località:Agenzia Turistica e d'affari Go East-Go West, Strada Mihai Eminescu 50, uff. nr. 314, CELLULARE 00373-79679434, Chisinau, Moldova, sito web: https://www.chisinau-kishinev.com

Inviato 18 September 2012 - 14:15:34


Il Bugeac è la cosiddetta Bessarabia Vecchia, chiamata anche Budjak in lingua ucraina e Bucak in lingua turca e tartara, ossia il territorio storico che costituiva l'antica  Basarabia (Bessarabia).
Quest'area geografica viene anche comunemente chiamata Bessarabia del Sud per il fatto che trovandosi attualmente in territorio ucraino e' politicamente separata dal resto della Bessarabia che rappresenta quasi l'intero territorio della Repubblica Moldova, Transnistria a parte.
Il suo territorio e' prevalentemente composto da distese steppiche e paludose, grandi lagune in prossimita' del Mar Nero, lunghissime spiagge di sabbia finissima e dall'imponente ed immenso Delta del fiume Danubio nel suo punto piu' meridionale.
Le principali localita' di questa regione sono: Ismail, Bolgrad, Reni, Bylhorod Dnistrovsk (gia' Cetatea Alba), Kilia (gia' Chilia Noua), Vilkove (gia' Valcov), Tatarbunary e Zatoka (gia' Bugaz).
La composizione etnica e' alquanto variegata essendo composta da ucraini, bulgari, moldavi, russi, gagauzi ed altre piccole comunita' quali albanesi, turchi e pochissimi discendenti dei tedeschi della Bessarabia nonche' dai Lipovani di Vilkove.

Storicamente parlando gli Antichi Romani conquistarono l'area nel primo secolo dopo Cristo.
Ricostruirono ed allargarono le principali città della regione: Tyras ed Aliobrix.
Dopo il 395 la regione divenne bizantina.
Dal primo secolo fino all'invasione degli Avari nel 558 i Romani stabilirono un gruppo di città, campi militari e qualche colonia per i veterani mandati dagli imperatori.
Dal XII al XIV secolo fece parte della Rus' di Kiev.
Nel XV secolo viene annessa al principato di Moldavia, sotto il regno di Ştefan cel Mare (Stefano il Grande, 1457-1504).
Nel 1484 la parte meridionale venne conquistata dall'Impero ottomano, di cui costituì due distretti (sanjak), prendendo per la prima volta il nome di Bessarabia. La parte settentrionale invece restò alla Moldavia, che a sua volta divenne vassalla dell'Impero Ottomano nel 1538.
Con il "Trattato di Bucarest" del 28 maggio 1812 la parte orientale del principato di Moldavia e la Bessarabia storica vennero cedute all'Impero russo.
La regione appartenne alla Romania tra le due guerre mondiali (l'antico Judetul di Ismail), ed attualmente appartiene all'Ucraina.
La maggioranza della popolazione moldava/romena fu costretta ad emigrare dopo il 1945, sostituita da ucraini e russi trapiantati principalmente sulla costa della regione.

Alfredo Ferrari

Per viaggi ed escursioni in Moldova visitate il mio sito http://www.chisinau-...v.com/index.php


bugeac.png

Judetul_Ismail_1930.PNG




#2 AleGhi

AleGhi

    Nb

  • Ambasadiani MI1
  • Stella
  • Messaggi: 38
    Località:Brescia

    Medaglie

Inviato 21 September 2012 - 21:07:11


Vedo che è presente anche una piccola percentuale di Albanesi.
Chissà quali vicende storiche li avranno condotti fino a là?


#3 XCXC

XCXC

    TpX2MI

  • Ambasadiani MIra
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 17,635

    Medaglie








Inviato 22 September 2012 - 01:53:55


Visualizza messaggioAleGhi, su 21-Sep-2012 22:07, dice:

Vedo che è presente anche una piccola percentuale di Albanesi.
Chissà quali vicende storiche li avranno condotti fino a là?


http://turismoinalba...in-ucraina.html



.


#4 Alfredo Lorenzo Ferrari

Alfredo Lorenzo Ferrari

    TpxMI

  • Ambasadiani MI1a
  • StellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 1,559
    Località:Agenzia Turistica e d'affari Go East-Go West, Strada Mihai Eminescu 50, uff. nr. 314, CELLULARE 00373-79679434, Chisinau, Moldova, sito web: https://www.chisinau-kishinev.com

Inviato 24 January 2013 - 14:54:03


Reni.gif ismail.gif Kilia.gif

   RENI                                       ISMAIL                                       CHILIA







Leggono questa discussione 1 utenti

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi










                                                               Effettua i tuoi pagamenti con PayPal.  un sistema rapido, gratuito e sicuro.



info@ambasada.it

 Telegram.me/Ambasada     iMessage: info@ambasada.it

fax (+39) 02 70033057       tel (+39) 02 45077169


Sedi diplomatiche della Repubblica di Moldavia:

Ambasciata di Roma
   Consolato di Milano  Consolato di Padova





Privacy e Cookie Policy / Termini e Regole del Forum