Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Tiraspol presenta la "lista della spesa" a Chisinau
Started By
Alfredo Lorenzo Ferrari
, 12 Sep 2012 - 18:54:18
Questa discussione ha avuto 4 risposte
#1
Inviato 12 September 2012 - 18:54:18
Nell'attuale round di negoziati in formato 5+2, che si tiene in questi giorni a Vienna, il "governo" transnistriano per bocca della bella "ministra degli esteri" Nina Stanski ha cominciato a fare richieste dirette al Governo Moldavo...è la prima volta che ciò avviene da quando, alla fine del 2011, sono ripresi i negoziati tra le parti sotto il cappello dell'OCSE.
Due le richieste emerse: la richiesta del riconoscimento ufficiale della Banca Centrale di Tiraspol da parte della Banca Nazionale Moldava e il riconoscimento sempre da parte moldava delle targhe di immatricolazione e dei libretti di circolazione dei veicoli transnistriani...
Queste prime richieste, una importante e l'altra così così, secondo me sono state fatte per modo di dire per lanciare l'osso, ossia per capire quale sarà l'entità e la consistenza del rilancio (per usare una metafora pokeristica) che certamente partirà da Chisinau una volta che la diplomazia avrà fatto pervenire a chi di dovere la "lista della spesa".
Saranno delle belle mani di poker da quì in avanti e vedremo parecchie abilità e bluff da parte di entrambe i contendenti...e dove l'affascinante Nina cercherà di usare tutto il suo sharme...
Alfredo Ferrari
fonte parziale: http://www.publika.m...ei_1028841.html
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
#2
Inviato 12 September 2012 - 19:26:34
Alfredo Lorenzo Ferrari, su 12-Sep-2012 19:54, dice:
Due le richieste emerse: la richiesta del riconoscimento ufficiale della Banca Centrale di Tiraspol da parte della Banca Nazionale Moldava e il riconoscimento sempre da parte moldava delle targhe di immatricolazione e dei libretti di circolazione dei veicoli transnistriani...
bhè... giustamente sono partiti con le cose facili... vedremo strada facendo....
#3
Inviato 13 September 2012 - 19:46:04
Nella seconda giornata di negoziati "5+2" in corso a Vienna tra Chisinau e Tiraspol quest'ultima ha messo a segno un importante risultato, ossia il riconoscimento da parte di Chisinau dei titoli di insegnanza superiore emessi dalle università transnistriane.
Ho l'impressione che siamo molto vicini alla nascita della REPUBBLICA FEDERALE MOLDAVA formata da Basarabia e Transnistria

fonte parziale: http://www.jurnal.md...hi-inau-324159/
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
#4
Inviato 14 September 2012 - 06:19:51
Alfredo Lorenzo Ferrari, su 13-Sep-2012 22:46, dice:
Nella seconda giornata di negoziati "5+2" in corso a Vienna tra Chisinau e Tiraspol quest'ultima ha messo a segno un importante risultato, ossia il riconoscimento da parte di Chisinau dei titoli di insegnanza superiore emessi dalle università transnistriane.
Ho l'impressione che siamo molto vicini alla nascita della REPUBBLICA FEDERALE MOLDAVA formata da Basarabia e Transnistria
fonte parziale: http://www.jurnal.md...hi-inau-324159/
Ho l'impressione che siamo molto vicini alla nascita della REPUBBLICA FEDERALE MOLDAVA formata da Basarabia e Transnistria

fonte parziale: http://www.jurnal.md...hi-inau-324159/
No Alfredo, mi sa che presto assisteremo alla nascita di un altro paese che non losso come si chemera? per che republica transnistriana moldoveneasca e po lunga come nome.
"Singura prietenie de preţ este cea care s-a născut fără motiv."
(Arthur van Schendel)
(Arthur van Schendel)
#5
Inviato 14 September 2012 - 09:19:31
ironie a parte... è indiscutibile che la situazione attuale genera problemi a entrambe le parti... se la questione si risolvesse una volta per tutte, è altrettanto indiscutibile che questi problemi finirebbero e non riesco a immaginare quali nuovi problemi si potrebbero creare...
ragionando su una base esclusivamente logica, a me sembra che una risoluzione definitiva sia auspicabile... non riesco a vedere motivi LOGICI per cui non dovrebbe essere così...
se per arrivare alla soluzione è necessaria una trattativa in cui ambo le parti fanno concessioni, dove' il problema ?
ci sono solo due modi di risolvere i conflitti: trattare o farsi la guerra... io credo che nessuna persona dotata di buon senso possa preferire la seconda soluzione (anche perchè, ragionando su basi prettamente pratiche, il risultato è sempre incerto)... continuare a ignorarsi come si è fatto fino a pochi mesi fa non è più possibile...
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|