Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Transnistria, ancora la "mano" di Mosca? (Mana Moscovei?)
Started By
Alfredo Lorenzo Ferrari
, 04 Sep 2012 - 10:19:18
Questa discussione ha avuto 14 risposte
#1
Inviato 04 September 2012 - 10:19:18
Quando sembrava che il dialogo tra Chisinau e Tiraspol, tra Filat e Scevciuk, fosse arrivato finalmente ad un clima di apertura e distensione sono improvvisamente apparse delle "nubi nere" sul cielo gia' di per se poco sereno della politica moldava.
Sara' forse per l'approssimarsi dell'anniversario dell' "autoproclamata indipendenza", celebrato lo scorso 2 settembre, ma le nuove "pro-indipendentiste" dichiarazioni di Scevciuk (il "Presidente" transnistriano) e della signorina Stanski (il cosiddetto "ministro degli esteri" transnistriano) hanno fatto rapidamente tornare la situazione dei rapporti tra le due sponde del fiume Nistru ai tempi cupi dell'immobilismo smirnoviano/voroniano.
Capire il perche' di questo dietrofront non e' difficile per chi "mastica" bene le questioni tiraspoliane...
Mosca ed il suo "rappresentante-governatore" Rogozin da qualche mese volevano togliersi alcuni "sassolini dalle scarpe" dopo aver assistito in silenzio a questo improvviso volemose bene tra Chisinau e Tiraspol con dichiarazioni volte a soluzionare il differendo transnistriano con la creazione di una Repubblica Federale Moldava...ma ad una condizione: il ritiro totale delle truppe russe dalla regione transnistriana!
Ecco, proprio questo e' il punto! Mosca categoricamente non vuole togliere il "piedone" da questo lembo del sud/est europeo per poter continuare a gestire indisturbata molte questioni poco trasparenti che solo in una pseudo-repubblica non riconosciuta da alcun paese al mondo e dove gli organismi internazionali non hanno accesso e' possibile fare...
Quindi Mosca era, e' e continuera' ad essere l'ostacolo principale sulla via dell'integrazione dello stato moldavo e chi come il sottoscritto si era illuso delle "aperture di primavera/estate" si deve ricredere.
Scevciuk e la Stanski sono stati riportati immediatamente "all'ordine" da chi veramente comanda in Transnistria: il Cremlino e l'FSB...
(continuera' - alla prossima puntata)
Alfredo Ferrari
fonte parziale: http://jurnal.md/ro/...-bogatu-275953/
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
#2
Inviato 04 September 2012 - 12:11:21
Questa è una mia personale opinione, sulla base di altre opinioni di chi ha vissuto il periodo dell'Unione Sovietica e questi 20 anni di pseudo indipendenza Moldava..
Tralascio le mire espansionistiche Rumene che lasciano il tempo che trovano, anche perchè non hanno persone giuste per portare avanti il progetto--Lo sparuto Popolo filo Rumeno, conta meno del 2 di picche, dimenticandosi delle malefatte rumene in terra Moldava durante l'ultima guerra (come del resto hanno condotto le truppe fascio italiane nei Balcani).
Ma chi si illude ancora che la Madre Russia molli l'osso della PNR anzi addirittura la Moldova--
Troppo interessi, troppe opere incompiute con attrezzature lasciate all'abbandono tipo gru e palazzi in costruzione e officine.
In PNR hanno ancora molti interessi e proprietà, e chi le abbandona ???
Sarà forse più facile che la Transnistria si annetta la Moldova (sarà una grossa fantasia ??)
La grossa parte produttiva, come ho già esposto più volte, e' nelle mani di russofoni e russi veri e propri-- se devi concludere una buona operazione commerciale, o ti esprimi in russo o niente--
Se vuoi costruire qualcosa e non vai con una tua attrezzatura completa (legno escluso, nelle mani rumene o polacche) devi dipendere dalla PNR—La Moldova è stata abbandonata (volutamente o per la non cultura del lavoro) al suo destino di corruzione e di interessi politici personali (non è che al di là del Nistru sia molto diverso, ma c'è una cultura del lavoro diversa)
Con i politici Moldavi non è possibile portare avanti nessun discorso: vanno bene a zappare terra e coltivare peperoni, castraveci e rusci come dicono i Rumeni--
Non so se la Geox e la BMW, producono ancora in MD, ma per loro la vita è difficile--
Quindi la PNR merita di essere riconosciuta come Stato autonomo, coi suoi confini, la sua Moneta.
Adesso, pur sapendo che non sarai d'accordo, caro Lorenzo, dimmi dove sbaglio--ciao-
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#3
Inviato 04 September 2012 - 13:10:54
per come la vedo io... forza russia !!! la russia può dare gas e petrolio ai prezzi che vuole... può rappresentare un buon mercato per i prodotti moldavi (qualunque essi siano) che, almeno per ora, sono prodotti di fascia bassa, paragonabile a quelli dell'estremo oriente... può rappresentare capitale da investire....
la chiave di tutto è la bilancia commerciale e di conseguenza quella dei pagamenti fortemente influenzata dalla prima... la Moldova deve cominciare a esportare, intanto quello che ha (bello o brutto che sia), poi lavorerà per alzare il livello...
prima di tutto la liquidità, senza di quella non puoi "pisciare nell'erba alta coi cani grossi" (cit. Wall Street '87)
#4
Inviato 04 September 2012 - 13:26:41
Per come la vedo io la Russia non vuole neppure riconoscere l'indipendenza della Transnistria perche' le fa comodo cosi', e men che meno la creazione di una Repubblica Federale Moldova con al suo interno una Transnistria semplicemente autonoma ma controllata dal governo centrale di Chisinau...ossia vuole continuare ad avere sotto controllo un territorio dove ALTRI (cioe' il mondo intero) non possono andare a ficcare il naso...
Ricordo un vecchio proverbio cubano che dice A río revuelto, ganancia de pescador, traduco: quando il fiume (il Nistru) e' in piena chi ci guadagna e' il pescatore (Putin/FSB)...
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
#5
Inviato 04 September 2012 - 13:48:13
è possibile che sia come dici... però bisogna anche tener presente che la russia ha un territorio così vasto che può tranquillamente farsi gli affaracci suoi senza che nessuno ci vada a mettere il naso esattamente come fanno gli usa...
io credo che si tratti più semplicemente del cane (russia) che non vuole mollare l'osso (moldova) all'altro cane (europa/usa)... e in tutta onestà, non riesco a dar loro torto... l'occidente si è allargato molto più di quanto pattuito approfittando del periodo di impasse della russia... io non posso dar torto alla russia se si sente in qualche modo "minacciata" da questo espansionismo dell'occidente...
#6
Inviato 04 September 2012 - 13:59:26
La Russia tra il suo territorio e l'Europa (e la Nato...) ha ancora l'Ucraina e la Bielorussia che sono due ottimi cagnolini ammaestrati dall'FSB...
Credo che il discorso Transnistria per la Russia sia piu' che altro un capriccio storico, perche' non vuole riconoscere l'illegalita' del patto Molotov-Ribbentrop firmato ai tempi di Stalin...in piu' la Russia teme che una volta riunita la Moldova, la stessa possa fondersi con la Romania, cosa che allo stato attuale delle cose e' semplicemente fantapolitica surreale, ma si sa che a Mosca tutto fa brodo pur di tener sempre in suspance la politica mondiale al fine di poter ricattare chiunque con la chiusura dei rubinetti del gas e le forniture di petrolio.
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
#7
Inviato 04 September 2012 - 15:00:02
Bella discussione (peccato che anche noi siamo un due di picche) ma concordo con tutti e due--
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#8
Inviato 04 September 2012 - 17:32:12
ma quando mai in PMR
si era dato adito a speranze unioniste
che erano solo nelle fantasie di quegli analisti
che mettevano il carro davanti ai buoi ?
CHI ?
QUANDO ?
COME ?
in PMR ha mai parlato di unione con la MD ?
NESSUNO !
il resto erano solo fantasie moldave che
incapaci di trovare una soluzione
speravano che gli cadesse dal cielo !
MA vi rendete conto che Schevchiuk
ha basato tutta la sua carriera politica sull'indipendentismo dnistriano ?
ma vi rendete conto che ha vinto le elezioni proprio perche il suo antagonista kaminski
era visto con sosptetto come un "vendi patria"
perchè si era espresso favorevolmente all'idea di federazione ?
Piuttosto
ancora una volta si dimostra che i moldavi pensano che ogni piccolo passo per avere rapporti NOMALIZZATI
sia un piccolo passo verso l'ottenimento dei loro interessi
e questo purtroppo
E' UN MACIGNO SULLA STRADA DELLA NORMALIZZAZIONE
Come si può dialogare serenamente , fare magari delle concessioni
se la tua controparte sempre interpreta il
tutto come un campagna militare di conquista ?
#9
Inviato 04 September 2012 - 17:37:42
Alfredo Lorenzo Ferrari, su 4-Sep-2012 15:59, dice:
La Russia tra il suo territorio e l'Europa (e la Nato...) ha ancora l'Ucraina e la Bielorussia che sono due ottimi cagnolini ammaestrati dall'FSB...
Credo che il discorso Transnistria per la Russia sia piu' che altro un capriccio storico, perche' non vuole riconoscere l'illegalita' del patto Molotov-Ribbentrop firmato ai tempi di Stalin...in piu' la Russia teme che una volta riunita la Moldova, la stessa possa fondersi con la Romania, cosa che allo stato attuale delle cose e' semplicemente fantapolitica surreale, ma si sa che a Mosca tutto fa brodo pur di tener sempre in suspance la politica mondiale al fine di poter ricattare chiunque con la chiusura dei rubinetti del gas e le forniture di petrolio.
Credo che il discorso Transnistria per la Russia sia piu' che altro un capriccio storico, perche' non vuole riconoscere l'illegalita' del patto Molotov-Ribbentrop firmato ai tempi di Stalin...in piu' la Russia teme che una volta riunita la Moldova, la stessa possa fondersi con la Romania, cosa che allo stato attuale delle cose e' semplicemente fantapolitica surreale, ma si sa che a Mosca tutto fa brodo pur di tener sempre in suspance la politica mondiale al fine di poter ricattare chiunque con la chiusura dei rubinetti del gas e le forniture di petrolio.
sai cos'era illegale ?
l'unione tra ROmania e bessarabia
tra le 2 guerre e che precedeva il patto
UNIONE CHE NESSUNO AVEVA RICONOSCIUTO
se non i compagni di fascio italia e germania .
LA bessarabia nel periodo di quella unirea tra le 2 guerre
che tanto enfatizzano alcuni rumeno/moldavi
era considersta dalla comunità internazzionale
TERRITORIO ILLEGITTIMAMENTE OCCUPATO DALLA ROMANIA !
Poi
con sto hazzo di molotov ribbentrop
lo vogliamo capire una volta per tutte
che al patto è seguita una guerra
PERSA DAI RUMENI
CON CUI HANNO PERSO LA BESSARABIA ?
#10
Inviato 04 September 2012 - 20:30:08
Il punto è che Scevciuk e la Stanski credevano di godere di una certa autonomia da Mosca, cosa che invece si è rivelata fasulla da quando l'ex colonnello del Kgb Vladimiro Putano per bocca del tuo rappresentante/governatore per la Transnistria, Rogozin, ha smorzato (non si sa per quanto) le velleità di questi due giovani e vogliosi rappresentanti della nouveau politis d'oltre Nistru...
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|