Il monastero di Putna (in rumeno Mănăstirea Putna) è un monastero ortodosso, uno dei più importanti, centri culturali, religiosi ed artistici, fondati nel medioevo nel Principato di Moldavia.
Così come molti altri, fu costruito e dedicato al principe Stefan cel Mare (Stefano il Grande).
Il monastero di Putna fu realizzato nelle vicinanze del fiume Putna (che ha la sua sorgente nelle montagne della Bucovina e sorge a poca distanza dell'attuale confine rumeno/ucraino).
Stefano il Grande è famoso per la costruzione di decine di chiese e monasteri in tutta la Moldavia, è infatti risaputo che egli usasse costruire un nuovo monastero in omaggio ad ogni sua vittoria militare).
Il Monastero di Putna ospita le tombe di Stefano, oggi luogo di pellegrinaggio, e di molti dei suoi familiari.
Le icone e le lapidi sono ritenute come esempi di tipica arte moldava medievale.
Putna si trova nel judetul (provincia) di Suceava in una zona storico paesaggistica denominata dei "Monasteri d'Oro", patrimonio dell'umanità, protetta dall'UNESCO.
Alfredo Ferrari
Contattami per programmi turistici tramite il mio sito:
http://www.chisinau-....php?name=goest


