Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Come importare un'automobile in Moldova, esistono due modalità
Started By
Alfredo Lorenzo Ferrari
, 21 Jul 2012 - 10:51:07
Questa discussione ha avuto 11 risposte
#1
Inviato 21 July 2012 - 10:51:07
I cittadini italiani in possesso del Permesso di Soggiorno nella Repubblica Moldova possono importare un'automobile ad uso privato in due diverse modalità:
1) con sdoganamento e pagamento totale dei diritti doganali (importazione definitiva)
2) senza sdoganamento e sospensione dal pagamento dei diritti doganali per un massimo di 3 ANNI (importazione temporanea)
Ora vi spiego come si deve procedere in entrambe i casi:
1) Il veicolo del cittadino italiano in possesso del Permesso di Soggiorno nella Repubblica Moldova DEVE essere cancellato dal P.R.A italiano e DEVE arrivare in Moldova con targhe provvisorie o su carrello a traino ACCOMPAGNATO dal certificato in originale consegnato dal P.R.A che attesta l'avvenuta cancellazione in Italia.
Una volta effettuato lo sdoganamento si procederà all'immatricolazione del veicolo che verrà targato con numeri rossi temporanei validi fino alla scadenza del permesso di soggiorno (rinnovabile).
Questa modalità di importazione PERMETTE la vendita del veicolo sul territorio moldavo.
2) Questo caso è da considerarsi un privilegio che viene concesso ESCLUSIVAMENTE a quelle persone straniere che lavorano o hanno una società in Moldova e detengono il Permesso di Soggiorno con la dicitura "Munca" sul retro dello stesso.
Per ottenere questa importazione temporanea il veicolo NON deve essere cancellato dal P.R.A italiano ma bensì bisognerà consegnare il libretto originale e le targhe italiane al P.R.A moldavo che le custodirà fino al termine della temporalità autorizzata.
Si procede richiedendo alla dogana il certificato di importazione temporanea presentando i documenti della società moldava di cui si è titolari o per la quale si lavora.
Una volta effettuato lo sdoganamento si procederà all'immatricolazione del veicolo che verrà targato con numeri rossi temporanei validi fino alla scadenza del permesso di soggiorno (rinnovabile).
Questa modalità di importazione NON PERMETTE la vendita del veicolo sul territorio moldavo ed il veicolo stesso dovrà abbandonare il territorio moldavo in forma obbligatoria dopo 3 anni dalla sua immatricolazione.
(Ovviamente questa modalità di importazione fa si che il veicolo rimanga comunque immatricolato anche in Italia per cui è obbligatorio continuare a pagare la tassa di circolazione).
Questo è un passaggio del decreto doganale moldavo del 4 aprile 2011 che autorizza questa modalità d'importazione per cittadini stranieri:
- Aflarea mijloacelor de transport neînmatriculate în Republica Moldova, pe un termen mai mare de 90 de zile, se permite doar pentru persoanele fizice nerezidente, care dispun de permis de şedere, au contract de muncă în RM sau activitate comercială pe teritoriul RM. În acest caz mijlocul de transport se declară în regim de admitere temporară. Pentru înregistrarea mijloacelor de transport introduse temporar în Republica Moldova organul vamal eliberează formularul tipizat TV-26, care este document primar cu regim special de evidenţă.
fonte: http://customs.gov.m...dex.php?id=2611
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
#2
Inviato 21 July 2012 - 12:30:39
Alfredo Lorenzo Ferrari, su 21-Jul-2012 11:51, dice:
I cittadini italiani in possesso del Permesso di Soggiorno nella Repubblica Moldova possono importare un'automobile ad uso privato in due diverse modalità:
1) con sdoganamento e pagamento totale dei diritti doganali (importazione definitiva)
2) senza sdoganamento e sospensione dal pagamento dei diritti doganali per un massimo di 3 ANNI (importazione temporanea)
Ora vi spiego come si deve procedere in entrambe i casi:
1) Il veicolo del cittadino italiano in possesso del Permesso di Soggiorno nella Repubblica Moldova DEVE essere cancellato dal P.R.A italiano e DEVE arrivare in Moldova con targhe provvisorie o su carrello a traino ACCOMPAGNATO dal certificato in originale consegnato dal P.R.A che attesta l'avvenuta cancellazione in Italia.
Una volta effettuato lo sdoganamento si procederà all'immatricolazione del veicolo che verrà targato con numeri rossi temporanei validi fino alla scadenza del permesso di soggiorno (rinnovabile).
Questa modalità di importazione PERMETTE la vendita del veicolo sul territorio moldavo.
2) Questo caso è da considerarsi un privilegio che viene concesso ESCLUSIVAMENTE a quelle persone straniere che lavorano o hanno una società in Moldova e detengono il Permesso di Soggiorno con la dicitura "Munca" sul retro dello stesso.
Per ottenere questa importazione temporanea il veicolo NON deve essere cancellato dal P.R.A italiano ma bensì bisognerà consegnare il libretto originale e le targhe italiane al P.R.A moldavo che le custodirà fino al termine della temporalità autorizzata.
Si procede richiedendo alla dogana il certificato di importazione temporanea presentando i documenti della società moldava di cui si è titolari o per la quale si lavora.
Una volta effettuato lo sdoganamento si procederà all'immatricolazione del veicolo che verrà targato con numeri rossi temporanei validi fino alla scadenza del permesso di soggiorno (rinnovabile).
Questa modalità di importazione NON PERMETTE la vendita del veicolo sul territorio moldavo ed il veicolo stesso dovrà abbandonare il territorio moldavo in forma obbligatoria dopo 3 anni dalla sua immatricolazione.
(Ovviamente questa modalità di importazione fa si che il veicolo rimanga comunque immatricolato anche in Italia per cui è obbligatorio continuare a pagare la tassa di circolazione).
Questo è un passaggio del decreto doganale moldavo del 4 aprile 2011 che autorizza questa modalità d'importazione per cittadini stranieri:
- Aflarea mijloacelor de transport neînmatriculate în Republica Moldova, pe un termen mai mare de 90 de zile, se permite doar pentru persoanele fizice nerezidente, care dispun de permis de şedere, au contract de muncă în RM sau activitate comercială pe teritoriul RM. În acest caz mijlocul de transport se declară în regim de admitere temporară. Pentru înregistrarea mijloacelor de transport introduse temporar în Republica Moldova organul vamal eliberează formularul tipizat TV-26, care este document primar cu regim special de evidenţă.
fonte: http://customs.gov.m...dex.php?id=2611
1) con sdoganamento e pagamento totale dei diritti doganali (importazione definitiva)
2) senza sdoganamento e sospensione dal pagamento dei diritti doganali per un massimo di 3 ANNI (importazione temporanea)
Ora vi spiego come si deve procedere in entrambe i casi:
1) Il veicolo del cittadino italiano in possesso del Permesso di Soggiorno nella Repubblica Moldova DEVE essere cancellato dal P.R.A italiano e DEVE arrivare in Moldova con targhe provvisorie o su carrello a traino ACCOMPAGNATO dal certificato in originale consegnato dal P.R.A che attesta l'avvenuta cancellazione in Italia.
Una volta effettuato lo sdoganamento si procederà all'immatricolazione del veicolo che verrà targato con numeri rossi temporanei validi fino alla scadenza del permesso di soggiorno (rinnovabile).
Questa modalità di importazione PERMETTE la vendita del veicolo sul territorio moldavo.
2) Questo caso è da considerarsi un privilegio che viene concesso ESCLUSIVAMENTE a quelle persone straniere che lavorano o hanno una società in Moldova e detengono il Permesso di Soggiorno con la dicitura "Munca" sul retro dello stesso.
Per ottenere questa importazione temporanea il veicolo NON deve essere cancellato dal P.R.A italiano ma bensì bisognerà consegnare il libretto originale e le targhe italiane al P.R.A moldavo che le custodirà fino al termine della temporalità autorizzata.
Si procede richiedendo alla dogana il certificato di importazione temporanea presentando i documenti della società moldava di cui si è titolari o per la quale si lavora.
Una volta effettuato lo sdoganamento si procederà all'immatricolazione del veicolo che verrà targato con numeri rossi temporanei validi fino alla scadenza del permesso di soggiorno (rinnovabile).
Questa modalità di importazione NON PERMETTE la vendita del veicolo sul territorio moldavo ed il veicolo stesso dovrà abbandonare il territorio moldavo in forma obbligatoria dopo 3 anni dalla sua immatricolazione.
(Ovviamente questa modalità di importazione fa si che il veicolo rimanga comunque immatricolato anche in Italia per cui è obbligatorio continuare a pagare la tassa di circolazione).
Questo è un passaggio del decreto doganale moldavo del 4 aprile 2011 che autorizza questa modalità d'importazione per cittadini stranieri:
- Aflarea mijloacelor de transport neînmatriculate în Republica Moldova, pe un termen mai mare de 90 de zile, se permite doar pentru persoanele fizice nerezidente, care dispun de permis de şedere, au contract de muncă în RM sau activitate comercială pe teritoriul RM. În acest caz mijlocul de transport se declară în regim de admitere temporară. Pentru înregistrarea mijloacelor de transport introduse temporar în Republica Moldova organul vamal eliberează formularul tipizat TV-26, care este document primar cu regim special de evidenţă.
fonte: http://customs.gov.m...dex.php?id=2611
#3
Inviato 21 July 2012 - 12:36:52
cicagonord, su 21-Jul-2012 13:30, dice:
Per chi ha compiuto i 65 anni è previsto un permesso di soggiorno di ameno un anno, rinnovabile, senza vincolo di matrimonio o lavoro? Grazie Alfredo
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
#4
Inviato 21 July 2012 - 12:45:30
ATTENZIONE! Una precisazione molto importante relativa a quegli autoveicoli immatricolati in Italia con categoria AUTOCARRO.
La legislazione italiana differisce di molto da quella moldava in questa materia, infatti se in Italia un'automobile con 5 posti a sedere diventa autocarro eliminando semplicemente 1 posto sul libretto di circolazione, qui' in Moldova e' considerato autocarro SOLAMENTE il veicolo che ha 2 posti a sedere sia da libretto di circolazione che da aspetto interno del veicolo. In pratica i sedili in piu' vanno fisicamente eliminati.
Detto questo e' molto importante che chiunque desiderasse importare un veicolo di questo tipo in Moldova vada previamente al P.R.A della sua citta' per apportare le dovute modifiche al libretto di circolazione.
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
#6
Inviato 21 July 2012 - 13:50:49
Uei !!!!!! brianzolo !!!! abbi rispetto dei vecchiettti !!!!!
E' comunque bene che i vecchietti restino al loro paese di origine !!!- Là si troverebbero male, anche se hanno il portafolio pieno-- tanto c'è sempre qualche "sgarzolina" che provvederà a svuotaglierlo la carne fresca costa !!!!
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#7
Inviato 21 July 2012 - 14:07:20
Alfredo Lorenzo Ferrari, su 21-Jul-2012 11:51, dice:
I cittadini italiani in possesso del Permesso di Soggiorno nella Repubblica Moldova possono importare un'automobile ad uso privato in due diverse modalità:
1) con sdoganamento e pagamento totale dei diritti doganali (importazione definitiva)
1) Il veicolo del cittadino italiano in possesso del Permesso di Soggiorno nella Repubblica Moldova DEVE essere cancellato dal P.R.A italiano e DEVE arrivare in Moldova con targhe provvisorie o su carrello a traino ACCOMPAGNATO dal certificato in originale consegnato dal P.R.A che attesta l'avvenuta cancellazione in Italia.
Una volta effettuato lo sdoganamento si procederà all'immatricolazione del veicolo che verrà targato con numeri rossi temporanei validi fino alla scadenza del permesso di soggiorno (rinnovabile).
Questa modalità di importazione PERMETTE la vendita del veicolo sul territorio moldavo.
1) con sdoganamento e pagamento totale dei diritti doganali (importazione definitiva)
1) Il veicolo del cittadino italiano in possesso del Permesso di Soggiorno nella Repubblica Moldova DEVE essere cancellato dal P.R.A italiano e DEVE arrivare in Moldova con targhe provvisorie o su carrello a traino ACCOMPAGNATO dal certificato in originale consegnato dal P.R.A che attesta l'avvenuta cancellazione in Italia.
Una volta effettuato lo sdoganamento si procederà all'immatricolazione del veicolo che verrà targato con numeri rossi temporanei validi fino alla scadenza del permesso di soggiorno (rinnovabile).
Questa modalità di importazione PERMETTE la vendita del veicolo sul territorio moldavo.
ma se uno arriva con le targhe italiane... le stacca e le riporta in Italia, cancella dal pra e invia il certicato nn va bene? Io facevo cosi' in RO
.
#8
Inviato 21 July 2012 - 14:11:27
XCXC, su 21-Jul-2012 15:07, dice:
ma se uno arriva con le targhe italiane... le stacca e le riporta in Italia, cancella dal pra e invia il certicato nn va bene? Io facevo cosi' in RO
in questo caso credo dovresti pagare le tasse di importazione... la condizione per non pagarle sembra essere quella di lasciare targhe e documenti in deposito presso il PRA moldavo...
#10
Inviato 21 July 2012 - 14:45:42
XCXC, su 21-Jul-2012 15:07, dice:
ma se uno arriva con le targhe italiane... le stacca e le riporta in Italia, cancella dal pra e invia il certicato nn va bene? Io facevo cosi' in RO
Sono anche su facebook , twitter e web www.chisinau-kishinev.com oppure http://estinvestsrl.com
Leggono questa discussione 3 utenti
0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|