Vai al contenuto

  • Log In with Google      Accedi   
  • Registrati ora!
  Moldova-mms.com News dal Regina Pacis Seborganelmondo  





SMMS   a
moldova-mms.com

     VEDI MEGLIO
    
e commenta >>

     IMGS   a:   live @ moldova-mms . com
     MMS    a:   live @ moldova-mms . com






- - - - -

Traffico false Hogan: condannato imprenditore, otto a giudizio


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Nessuna risposta in questa discussione

#1 XCXC

XCXC

    TpX2MI

  • Ambasadiani MIra
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 17,635

    Medaglie








Inviato 14 March 2012 - 18:31:07


Traffico false Hogan: condannato imprenditore, otto a giudizio

Quattro anni di reclusione per associazione per delinquere finalizzata alla produzione e commercializzazione di calzature contraffatte con marchio Hogan, e risarcimento danni al Gruppo Tod's



di Redazione 12/03/2012

Quattro anni di reclusione per associazione per delinquere finalizzata alla produzione e commercializzazione di calzature contraffatte con marchio Hogan, e risarcimento danni al Gruppo Tod's, proprietario del brand, con provvisionale di 45mila euro.
E' la condanna inflitta con rito abbreviato dal gup di Ancona Francesca Zagoreo a F. P., 45 anni, imprenditore, uno degli 11 imputati nel procedimento scaturito dall'operazione 'Olympia 3000' portata a termine dal Gico della Guardia di Finanza nel luglio scorso. L'ammontare complessivo del risarcimento dovrà essere quantificato in sede civile.
Due indagati hanno scelto la via del patteggiamento: R. C., 52 anni, a un anno e dieci mesi di reclusione, e T. T. M., 41 anni, due anni di carcere.
Altri otto, infine, sono stati rinviati a giudizio.

Prenderà il via a Fermo il 17 ottobre il processo a carico degli otto imputati: tutti respingono l'accusa contestata.
Parte civile, tramite l'avv. Francesco De Minicis, è il gruppo di Diego Della Valle. Durante l'operazione, che aveva portato anche a sette arresti, i finanzieri avevano scoperto una specie di mini-holding, che aveva impiantato fabbriche anche in Moldavia e Marocco, per clonare calzature con il celebre marchio, curandone produzione, assemblaggio e distribuzione soprattutto tra Campania e Marche ma anche nel resto d'Italia.



Fonte: ANSA



.





Leggono questa discussione 2 utenti

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi










                                                               Effettua i tuoi pagamenti con PayPal.  un sistema rapido, gratuito e sicuro.



info@ambasada.it

 Telegram.me/Ambasada     iMessage: info@ambasada.it

fax (+39) 02 70033057       tel (+39) 02 45077169


Sedi diplomatiche della Repubblica di Moldavia:

Ambasciata di Roma
   Consolato di Milano  Consolato di Padova





Privacy e Cookie Policy / Termini e Regole del Forum