Vai al contenuto

  • Log In with Google      Accedi   
  • Registrati ora!
  Moldova-mms.com News dal Regina Pacis Seborganelmondo  




SMMS   a
moldova-mms.com

     VEDI MEGLIO
    
e commenta >>

     IMGS   a:   live @ moldova-mms . com
     MMS    a:   live @ moldova-mms . com





- - - - -

Comment on АЛЕКСАНДР МОРОЗ, md, кокетка by: admin (XCXC)


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Nessuna risposta in questa discussione

#1 Ambasada.it

Ambasada.it

    TpX2MI

  • Ambasadiani MIra
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 15,777

Inviato 05 March 2012 - 00:03:00


no, non serve il nulla-osta. Il ricongiungimento deve chiederlo il marito italiano direttamente al Consolato italiano di Chisinau con la richiesta di visto per familiare al seguito…

AMBASCIATA D’TALIA
   CHISINAU
    Cancelleria Consolare
  Ufficio Visti

VISTO DI INGRESSO PER RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE/FAMILIARE AL SEGUITO CON UN FAMILIARE CITTADINO ITALIANO O DI PAESE S.E.E. O PAESE U.E.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI VISTO DI INGRESSO

VALIDO PER: coniuge non legalmente separato; figli minori  e di maggiore eta’ a carico; figli minori del coniuge o nati fuori dal matrimonio, non coniugati ovvero legalmente separati a condizione che l’altro genitore dia il suo consenso; genitori o suoceri a carico; parenti entro il terzo grado che siano a carico o anche inabili secondo la legislazione italiana.

1. Richiesta di visto su formulario Schengen;
2. Passaporto valido, di durata superiore di almeno tre mesi rispetto alla scadenza del visto;
3. Una foto a colori recente;
4. Certificato rilasciato dallo Stato Civile Moldavo relativo al cognome denominato “AVIZ”
5. Dichiarazione del cittadino italiano (o di Paese S.E.E. o U.E.) accompagnata da una copia di un documento di identita’ di quest’Ultimo e che attesti il grado di parentela e la condizione di familiare a carico (non richiesta nel caso di coniuge e figlio).
6. Per i parenti sino al terzo grado, a carico ed inabili assolutamente e permanentemente al lavoro, il visto e’ subordinato all’accertamento da parte dell’Ambasciata dell’effettiva sussistenza dello stato di inabilita’ mediante il ricorso ad un medico di fiducia della medesima e con spese a carico del richiedente il visto;
7. Certificati di Stato Civile (atto di matrimonio, nascita, stato di famiglia etc..) tradotti in italiano e legalizzati con “Apostille” (tranne per i certificati su formulario internazionale);

VISTO GRATUITO (ART. 59)

Visto di tipo: “D” (VN)
Durata: 365 gg.
Ingressi: 1
Tempo massimo di trattazione: 90 gg

Natalia ha detto…

2 March 2012 @ 15:32:07 · Edit

salve.. vorrei sapere per portare una figlia minore (13anni) in italia serve nulla osta ricongiungimento fam..??? se la madre di minore e sposata con un italiano|

http://www.moldova-m...7#comment-20439



.





Leggono questa discussione 1 utenti

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi










                                                               Effettua i tuoi pagamenti con PayPal.  un sistema rapido, gratuito e sicuro.



info@ambasada.it

 Telegram.me/Ambasada     iMessage: info@ambasada.it

fax (+39) 02 70033057       tel (+39) 02 45077169


Sedi diplomatiche della Repubblica di Moldavia:

Ambasciata di Roma
   Consolato di Milano  Consolato di Padova





Privacy e Cookie Policy / Termini e Regole del Forum