Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Azienda si trasferisce in Moldavia Ex dipendenti sul piede di guerra
Started By
XCXC
, 29 Oct 2011 - 13:27:19
Questa discussione ha avuto 4 risposte
#1
Inviato 29 October 2011 - 13:27:19
Azienda si trasferisce in Moldavia Ex dipendenti sul piede di guerra Arrabbiati anche i fornitori della ditta ceduta a una società estera
Cosenza (28/10/2011)
Fabio Melia
La storia di un sogno infranto. Finito all'improvviso in un Paese lontano, lasciando tutti con un palmo di naso e soprattutto con le tasche vuote. Eppure, quando nell'ottobre del 2007 nacque la Tecnomec srl, un'azienda che si occupava della produzione di attrezzature per il sollevamento e lo spostamento dei carichi all'interno dei capannoni, nella zona industriale di Piano Lago l'entusiasmo regnava sovrano. Tra i quindici dipendenti e la proprietà, del resto, c'era un rapporto di profonda fiducia. Dopo tre anni, però, la situazione cambia di parecchio. I pagamenti dei lavoratori cominciano a "singhiozzare", così come s'innalzano i crediti vantati da un nutrito gruppo di fornitori. Insomma, pare proprio che la società stia colando a picco. I dipendenti, tutti piuttosto giovani e con elevate competenze professionali, iniziano a temere per il loro futuro occupazionale, anche perché passano i mesi e di stipendi se ne vedono sempre meno. Fino a quando non si viene a scoprire che la Tecnomec è stata venduta a un'azienda moldava, con la conseguente cancellazione della ragione sociale dai registri della Camera di commercio cosentina. Uno choc difficile da sopportare, tanto che i lavoratori, ormai in procinto di abbandonare la ditta, pretendono che gli vengano versati tutti gli arretrati, una somma che ammonta a circa 300.000 euro. La rabbia cresce quando sorge una nuova società, la Teknocostruzioni srl, gestita dal fratello del precedente amministratore, che acquisisce beni e materiali della Tecnomec, tra cui un fabbricato da destinare ad uso industriale. Accanto al nervosismo degli ormai ex dipendenti, c'è pure il milione e mezzo di euro dovuto ai fornitori. E allora, il 16 giugno scorso, scatta la denuncia querela formalizzata nella tenenza della Guardia di finanza di Amantea. Da quel giorno, tuttavia, non s'è saputo più nulla, a parte la fissazione dell'udienza pre-fallimentare della Tecnomec che si terrà il prossimo 11 novembre. Intanto, gli ex lavoratori sono costretti a fare i conti con la disoccupazione. La vicenda di Anna Berardi è esemplare. Nell'azienda, infatti, c'erano anche il marito e la sorella: «Mi sono sposata proprio nel 2007, e oggi mi ritrovo a vivere in casa di mia madre. Ho quasi due anni di stipendi arretrati. A me e mio marito devono versare un totale di 60.000 euro. Quel che più dispiace è il non poter costruire qualcosa di mio. Io sono disoccupata, mentre mio marito è costretto a fare lavoretti saltuari. E abbiamo pure due figli piccoli». Anna è stata rappresentante legale della Tecnomec, firmando di suo pugno alcune fidejussioni bancarie. Una condizione che, al momento, non le fa dormire sonni tranquilli. Nelle stesse condizioni si trova il perito elettrotecnico Pasquale De Cicco, sposato da poco, con un mutuo sulle spalle e in arretrato di undici mensilità. Lui, grazie alla sua esperienza, ha cercato di rimettersi in sesto aprendo una piccola attività: «Ho dovuto fare sacrifici enormi e ancora ne sento le conseguenze». Ci sono infine i fornitori. Vittorio Notaro, di Lamezia Terme, è uno di loro: «Gli Spadafora (i titolari della ditta, ndr) mi hanno lasciato insoluti per circa 150.000 euro, tutti denunciati, anche se i tempi delle banche sono molto lunghi nonostante i solleciti. Mi hanno praticamente rovinato». A quanto pare, ci sarebbero altre ditte che vanterebbero cifre impressionanti dalla Tecnomec, superiori al centinaio di migliaia di euro. Dipendenti e fornitori chiedono solo una cosa: essere ascoltati dalle autorità competenti. Prima di perdere qualsiasi possibilità di recuperare il loro denaro.
.
#2
Inviato 29 October 2011 - 14:15:51
Ehh, ormai la Moldova sarà colonizzata da pseudo imprenditori calabro-siciliani--Hanno trovato una nuova america.
I commercianti poi vanno a vendere prodotti di dubbia provenienza (TIR svuotati in italia )
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#3
Inviato 29 October 2011 - 18:14:38
sergio3, su 29-Oct-2011 14:15, dice:
Ehh, ormai la Moldova sarà colonizzata da pseudo imprenditori calabro-siciliani--Hanno trovato una nuova america.
I commercianti poi vanno a vendere prodotti di dubbia provenienza (TIR svuotati in italia )
I commercianti poi vanno a vendere prodotti di dubbia provenienza (TIR svuotati in italia )
Non pensare che abbocchiamo perche' scrivi queste stronz.... da leghista !!!.
Non c'e' bisogno di andare in MD ... 24 gradi, lungomare, gamberoni a gogo' ..
ciao polenta .... e da martedi' si comincia a fare sul serio...
La MD e' colonizzata da vostri paesani ...
.gif)
Ciao ti aspettiamo a Pensa Male o e' troppo presto ???.
#4
Inviato 29 October 2011 - 19:29:27
Ma non eri a Finale col Mafioso !!!--io invece questa sera ho mangiato filetti di Orata--insalata mista con mais e pomodorini e naturalmente POLENTA FRESCA-
Se mi sveglio sarò a MXP alle 6 con un cartello""ATTENTI A QUEI DUE" così non faranno partire l'aereo--lunedì esco col mafioso e forse Giemme a mangiare--
Ciao brigante
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#5
Inviato 29 October 2011 - 22:38:55
sergio3, su 29-Oct-2011 19:29, dice:
Ma non eri a Finale col Mafioso !!!--io invece questa sera ho mangiato filetti di Orata--insalata mista con mais e pomodorini e naturalmente POLENTA FRESCA-
Se mi sveglio sarò a MXP alle 6 con un cartello""ATTENTI A QUEI DUE" così non faranno partire l'aereo--lunedì esco col mafioso e forse Giemme a mangiare--
Ciao brigante
Se mi sveglio sarò a MXP alle 6 con un cartello""ATTENTI A QUEI DUE" così non faranno partire l'aereo--lunedì esco col mafioso e forse Giemme a mangiare--
Ciao brigante
Lo so .. so gia' tutto. Buon divertimento e saluti a G.M. ... passatevela bene ..
e mandatemi il mafioso integro per martedi' ...
Ciao .. io sto finendo ora (11:40, ma per andare via ci vuole almeno un'altra ora) ...
e poi dicono che i meridios non lavorano ...
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|