Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


carte
#1
Inviato 07 July 2008 - 13:07:29
Ciao,come pensate ,,un lavoratore non in regola(lavora in nero) po avere la ferie e la tredicessima? Gratie.....
#2 Guest_Azzurro_*
#3
Inviato 07 July 2008 - 19:06:59
Azzurro, su 7-Jul-2008 14:00, dice:
Allora subentra la contrattazione privata, nel senso di "mettiamoci d'accordo...".
Ragionissimo!!!!!!!
senza contratto non sei tutelato per niente...
ferie: non pagate.... Tredicesima: eh?????????
L'unica cosa fatevi pagare bene visto che il "capo" risparmia un sacco di soldi di contributi e tasse!

#4
Inviato 07 July 2008 - 19:19:03
Peppe, su 7-Jul-2008 20:06, dice:
senza contratto non sei tutelato per niente...
ferie: non pagate.... Tredicesima: eh?????????
L'unica cosa fatevi pagare bene visto che il "capo" risparmia un sacco di soldi di contributi e tasse!

340,00 € ogni 3 mesi !!! sai che risparmio -- e poi li puoi detrarre da reddito per il 740 o 730-- sono barboni, e sai quanti ce ne sono !!!!!--
Queste donne per lo più regolari sono costrette a lavorare in nero, rischiando il loro permesso di soggiorno --oppure rinunciando una parte del loro stipendio per essere in regola--
Quando ho avuto una badante (irregolare) per mio Papà io ho pagato dopo la morte del Papà (8 settembre) fino alla fine del mese ed ho corrisposto i dodicesim di tredicesima come se fosse regolare--
Donne imparate a denunciare, non abbiate paura-- per chi è irregolare, purtroppo non hanno nessun diritto e saranno sempre schiavizzate--
La signora in che zona lavora ??? (se è possibile saperlo)
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#5
Inviato 07 July 2008 - 19:40:03
sergio3, su 7-Jul-2008 20:19, dice:
Queste donne per lo più regolari sono costrette a lavorare in nero, rischiando il loro permesso di soggiorno --oppure rinunciando una parte del loro stipendio per essere in regola--
Quando ho avuto una badante (irregolare) per mio Papà io ho pagato dopo la morte del Papà (8 settembre) fino alla fine del mese ed ho corrisposto i dodicesim di tredicesima come se fosse regolare--
Donne imparate a denunciare, non abbiate paura-- per chi è irregolare, purtroppo non hanno nessun diritto e saranno sempre schiavizzate--
La signora in che zona lavora ??? (se è possibile saperlo)

#6
Inviato 07 July 2008 - 19:43:16
Peppe, su 7-Jul-2008 20:06, dice:
senza contratto non sei tutelato per niente...
ferie: non pagate.... Tredicesima: eh?????????
L'unica cosa fatevi pagare bene visto che il "capo" risparmia un sacco di soldi di contributi e tasse!


#7
Inviato 07 July 2008 - 20:33:23
cassandra, su 7-Jul-2008 19:43, dice:

Si, questo è vero, ma la maggior parte sfrutta il lavoro in nero, sottopagando le "operaie".
Per mettersi in regola il capo dovrebbe fare richiesta di assunzione come se la donna fosse in moldova (è moldava???), poi si aspettano i flussi solo allora potrà diventare regolare...
un mio amico ucraino ha fatto così...
Ci sono voluti 3 anni, ma alla fine ce l'ha fatta
richiesta 2003 - risposta 2006
però non tutti hanno la fortuna di incontrare un titolare così!

#8
Inviato 07 July 2008 - 20:49:36
Peppe, su 7-Jul-2008 21:33, dice:
Per mettersi in regola il capo dovrebbe fare richiesta di assunzione come se la donna fosse in moldova (è moldava???), poi si aspettano i flussi solo allora potrà diventare regolare...
un mio amico ucraino ha fatto così...
Ci sono voluti 3 anni, ma alla fine ce l'ha fatta
richiesta 2003 - risposta 2006
però non tutti hanno la fortuna di incontrare un titolare così!

#9
Inviato 07 July 2008 - 20:54:06
cassandra, su 7-Jul-2008 20:49, dice:
Si, ho sentito anch'io qualcosa per settembre ma non so molto...
Speriamo bene!!!!!
Faccio un grande in bocca al lupo per la tua amica!!!!
#10 Guest_Azzurro_*
Inviato 08 July 2008 - 09:38:47
cassandra, su 7-Jul-2008 21:49, dice:
E' pronto un decreto per l'argamento della graduatoria per altri 170.000, ma riguarderebbe soltanto coloro che hanno fatto la domanda nel 2007 e che non sono rientrati nelle quote.
Potrebbero anche andare oltre i 170.000, ma vale sempre per quelli a cui un datore ha presentato una domanda di regolarizzazione.
Alla tua amica digli di conservare quasiasi ricevuta che attesti che ha lavorato in italia, tipo biglietti del treno, ricevute postali, libretto postale, e soprattutto il cartellino d'iscrizione alla Caritas, che è una cosa che la polizia non controlla salvo che se devono ricercare qualcuno.
In caso di una futura sanatoria, gli servirebbero per dimostrare che è in italia da un certo anno.
Sempre queste ricevute, devono rimanere in italia, e non portate a casa in moldovia, perchè nella precedente sanatoria del 2003, c'erano persone che dovevano portarle allo sportello, ma non le avevano perchè le avevano lasciate nel loro paese.
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|