Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


PER CATTIVA GESTIONE DAI BOX--ALONSO (FERRARI)
#1
Inviato 14 November 2010 - 18:50:20
News > Sport > Montezemolo: "Dire che siamo giù di morale è poco". Calderoli: "Vergogna, ti devi dimettere"Montezemolo: "Dire che siamo giù di morale è poco". Calderoli: "Vergogna, ti devi dimettere"
Durissimo con Montezemolo il leghista Roberto Calderoli: ''Nonostante le capacità dell'ottimo Fernando Alonso, a cui va un applauso per il grande lavoro svolto in questa stagione, la Ferrari è riuscita a perdere un Mondiale di fatto già vinto grazie alla demenziale strategia operata dai box.
E visto che a perdere questo titolo Mondiale sono stati gli strateghi ai box e non certo l'ammirevole Alonso chi è responsabile di questa disfatta deve andarsene e quindi entro sera ci aspettiamo le dimissioni di Luca Cordero di Montezemolo, il quale, al posto di fare il grillo parlante della politica senza beccarne mai una, dovrebbe invece cercare di imparare dagli altri come si fa a gestire una vittoria nel Mondiale", aggiunge il ministro della semplificazione. "Ma nel frattempo Montezemolo, che ci ha fatto vergognare di essere tifosi della Ferrari, se ne vada subito da Maranello, evitando di fare ulteriori danni alla Rossa che tutti noi abbiamo nel cuore''
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#2
Inviato 15 November 2010 - 07:59:13
sergio3, su 14-Nov-2010 18:50, dice:
Durissimo con Montezemolo il leghista Roberto Calderoli: ''Nonostante le capacità dell'ottimo Fernando Alonso, a cui va un applauso per il grande lavoro svolto in questa stagione, la Ferrari è riuscita a perdere un Mondiale di fatto già vinto grazie alla demenziale strategia operata dai box.
E visto che a perdere questo titolo Mondiale sono stati gli strateghi ai box e non certo l'ammirevole Alonso chi è responsabile di questa disfatta deve andarsene e quindi entro sera ci aspettiamo le dimissioni di Luca Cordero di Montezemolo, il quale, al posto di fare il grillo parlante della politica senza beccarne mai una, dovrebbe invece cercare di imparare dagli altri come si fa a gestire una vittoria nel Mondiale", aggiunge il ministro della semplificazione. "Ma nel frattempo Montezemolo, che ci ha fatto vergognare di essere tifosi della Ferrari, se ne vada subito da Maranello, evitando di fare ulteriori danni alla Rossa che tutti noi abbiamo nel cuore''
Un minimo di storicità, Sergio, Monte non mi sta simpaticissimo, tuttavia, sulla bilancia, meriti e demeriti prima di sentenziare, ricordo che è stata una decisione errata ex post ............... che poteva essere la tattica vincente (sono milanista, mi sono in qualche modo consolato .....)
#3
Inviato 15 November 2010 - 09:27:07
Vettel su tetto del mondo
La Ferrari sbaglia tutto
Ad Abu Dhabi la scuderia marca stretto Webber: Alonso così arriva davanti all'australiano ma è solo settimo. Così Vettel vince e si porta a casa il titolo mondiale. E' il più giovane campione della storia
di VINCENZO BORGOMEO
Vettel campione del mondo: la marcatura strettissima della Ferrari su Webber ha favorito alla fine il tedesco che così si è diventato - a soli 23 anni - il più giovane campione del mondo della storia della F1.
La maledizione per la squadra di Maranello arriva al 13esimo giro, quando Webber torna ai box (ancora non si è capito se per tirare una trappola ad Alonso o perché aveva davvero un problema di gomme visto che poco prima aveva sbattuto con il cerchione sul guard rail). Fatto sta che la Ferrari non ci pensa due volte e richiama Alonso ai box.
Il primo risultato è centrato: Webber viene tenuto alle spalle ma Alonso torna in pista in un traffico da ora di punta, con una marea di auto più lente davanti. Una cosa che dai box non potevano non sapere visto che hanno un sistema che fa capire esattamente dove ogni pilota tornerà in pista dopo un cambio gomme. La rincorsa al mondiale è finità lì per la Ferrari, complice anche una maledetta pista dove è impossibile sorpassare.
Vettel dal suo canto ha fatto una gara splendida, spingendo sempre come un forsennato e facendo segnare tempi record sia con gomme fredde che con gomme calde. Tenendo a bada a inizio gara un Hamilton scatenato e poi i sui nervi quando è apparso chiaro a tutti che quella sua vittoria gli sarebbe valsa il titolo di campione del mondo. Così la Red Bull, dopo il titolo costruttori si prende anche quello piloti.
Una vittoria che sa di beffa perché alla fine il 23enne di Heppenheim, mai al comando della classifica durante l'annata, si laurea campione con 256 punti, solo 4 in più di Alonso a cui bastava un misero quarto posto per conquistare il mondiale. Il Cavallino, solo terzo nel Mondiale costruttori, invece, finisce il 2010 a mani vuote dopo aver accarezzato il trionfo individuale.
Quasi tragico l'epilogo della gara: dal muretto Rosso partono via radio gli ultimi disperati appelli ad Alonso: "Use your talent", "Usa il tuo talento". Lo spagnolo non riesce nemmeno ad avvicinarsi a Petrov e annaspa in settima posizione. Dovrebbe superare 3 vetture nell'ultima porzione di gara per riprendersi il titolo: missione impossibile. Addio titolo.
Ordine d'arrivo
1. Sebastian Vettel (Ger/Red Bull) 305,361 km in 1h39:36.837 (media: 183,927 km/h)
2. Lewis Hamilton (Gbr/McLaren-Mercedes) a 10.162
3. Jenson Button (Gbr/McLaren-Mercedes) a 11.047
4. Nico Rosberg (Ger/Mercedes) a 30.747
5. Robert Kubica (Pol/Renault) a 39.026
6. Vitaly Petrov (Rus/Renault) a 43.520
7. Fernando Alonso (Spa/Ferrari) a 43.797
8. Mark Webber (Aus/Red Bull) a 44.243
9. Jaime Alguersuari (Spa/Toro Rosso) a 50.201
10. Felipe Massa (Bra/Ferrari) a 50.868
11. Nick Heidfeld (Ger/Sauber-Ferrari) a 51.551
12. Rubens Barrichello (Bra/Williams) a 57.686
13. Adrian Sutil (Ger/Force India) a 58.325
14. Kamui Kobayashi (Gia/Sauber-Ferrari) a 59.558
15. Sebastien Buemi (Svi/Toro Rosso) a 1:03.178
16. Nico Hulkenberg (Ger/Williams) a 1:04.763
17. Heikki Kovalainen (Fin/Lotus) a 1 giro
18. Lucas Di Grassi (Bra/Virgin) a 2 giri
19. Bruno Senna (Bra/Hispania) a 2 giri
20. Christian Klien (Aut/Hispania) a 2 giri
21. Jarno Trulli (Ita/Lotus) a 4 giri Gli altri piloti non hanno concluso la gara.
P.S. Secondo me è stata una trappola
.gif)
"{C}{C}When you were born, you cried and the world smiled. Live your life so that, when you die, you can smile and the world will cry{C}{C}"
"{C}{C}Quando sei nato piangevi ed il mondo rideva. Vivi la tua vita in tal modo che quando morirai, tu potrai ridere, mentre il mondo piangere.{C}{C}"
"Cind ti-ai nascut plingeai iar lumea ridea. Traieste-ti viata in asa fel ca atunci cind vei muri sa poti zimbi iar lumea sa plinga."
- Proverbio Cherokee-
#4
Inviato 15 November 2010 - 10:41:02
Vio, su 15-Nov-2010 09:27, dice:
La Ferrari sbaglia tutto
Ad Abu Dhabi la scuderia marca stretto Webber: Alonso così arriva davanti all'australiano ma è solo settimo. Così Vettel vince e si porta a casa il titolo mondiale. E' il più giovane campione della storia
di VINCENZO BORGOMEO
Vettel campione del mondo: la marcatura strettissima della Ferrari su Webber ha favorito alla fine il tedesco che così si è diventato - a soli 23 anni - il più giovane campione del mondo della storia della F1.
La maledizione per la squadra di Maranello arriva al 13esimo giro, quando Webber torna ai box (ancora non si è capito se per tirare una trappola ad Alonso o perché aveva davvero un problema di gomme visto che poco prima aveva sbattuto con il cerchione sul guard rail). Fatto sta che la Ferrari non ci pensa due volte e richiama Alonso ai box.
Il primo risultato è centrato: Webber viene tenuto alle spalle ma Alonso torna in pista in un traffico da ora di punta, con una marea di auto più lente davanti. Una cosa che dai box non potevano non sapere visto che hanno un sistema che fa capire esattamente dove ogni pilota tornerà in pista dopo un cambio gomme. La rincorsa al mondiale è finità lì per la Ferrari, complice anche una maledetta pista dove è impossibile sorpassare.
Vettel dal suo canto ha fatto una gara splendida, spingendo sempre come un forsennato e facendo segnare tempi record sia con gomme fredde che con gomme calde. Tenendo a bada a inizio gara un Hamilton scatenato e poi i sui nervi quando è apparso chiaro a tutti che quella sua vittoria gli sarebbe valsa il titolo di campione del mondo. Così la Red Bull, dopo il titolo costruttori si prende anche quello piloti.
Una vittoria che sa di beffa perché alla fine il 23enne di Heppenheim, mai al comando della classifica durante l'annata, si laurea campione con 256 punti, solo 4 in più di Alonso a cui bastava un misero quarto posto per conquistare il mondiale. Il Cavallino, solo terzo nel Mondiale costruttori, invece, finisce il 2010 a mani vuote dopo aver accarezzato il trionfo individuale.
Quasi tragico l'epilogo della gara: dal muretto Rosso partono via radio gli ultimi disperati appelli ad Alonso: "Use your talent", "Usa il tuo talento". Lo spagnolo non riesce nemmeno ad avvicinarsi a Petrov e annaspa in settima posizione. Dovrebbe superare 3 vetture nell'ultima porzione di gara per riprendersi il titolo: missione impossibile. Addio titolo.
Ordine d'arrivo
1. Sebastian Vettel (Ger/Red Bull) 305,361 km in 1h39:36.837 (media: 183,927 km/h)
2. Lewis Hamilton (Gbr/McLaren-Mercedes) a 10.162
3. Jenson Button (Gbr/McLaren-Mercedes) a 11.047
4. Nico Rosberg (Ger/Mercedes) a 30.747
5. Robert Kubica (Pol/Renault) a 39.026
6. Vitaly Petrov (Rus/Renault) a 43.520
7. Fernando Alonso (Spa/Ferrari) a 43.797
8. Mark Webber (Aus/Red Bull) a 44.243
9. Jaime Alguersuari (Spa/Toro Rosso) a 50.201
10. Felipe Massa (Bra/Ferrari) a 50.868
11. Nick Heidfeld (Ger/Sauber-Ferrari) a 51.551
12. Rubens Barrichello (Bra/Williams) a 57.686
13. Adrian Sutil (Ger/Force India) a 58.325
14. Kamui Kobayashi (Gia/Sauber-Ferrari) a 59.558
15. Sebastien Buemi (Svi/Toro Rosso) a 1:03.178
16. Nico Hulkenberg (Ger/Williams) a 1:04.763
17. Heikki Kovalainen (Fin/Lotus) a 1 giro
18. Lucas Di Grassi (Bra/Virgin) a 2 giri
19. Bruno Senna (Bra/Hispania) a 2 giri
20. Christian Klien (Aut/Hispania) a 2 giri
21. Jarno Trulli (Ita/Lotus) a 4 giri Gli altri piloti non hanno concluso la gara.
P.S. Secondo me è stata una trappola
.gif)
aHI, aHI Ahi ! IL DITO NELLA PIAGA :

#5
Inviato 15 November 2010 - 13:26:00
Come quando e perchè ... non so
ma son certo che
se c'era Ross Brawn al muretto
oggi Alonso sarebbe mondiale .
Per me l'errore è come sempre concetuale
ovvero
hanno fatto una tattica aggressiva per giocare in difesa !
Un paradosso ?
No , xche se marchi l'avversario giochi in difesa
ma se rischi un cambio gomme fuori programma
stravolgendo la strategia
fai un azzardo da attacante .
E' il solito difetto degli italiani che non sanno decidere sotto pressione
perchè da buoni opportunisti quali sono
non hanno una filosofia di base che gli dia la retta via
#6
Inviato 15 November 2010 - 13:32:59
Ascoltavo proprio adesso il TG 5 e il responsabile delle strategie ai box è un Australiano e nessuno può discutere le sue decisioni--questo è il sistema, altrimenti sarebbe il caos--non è questione di tecnici di nationalità italiana--ognuno ha i suoi compiti e li esegue.
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#7
Inviato 15 November 2010 - 13:42:26
Mah... piuttosto di riprendere il Montezemolato... che i successi li ha ottenuti eccome...
ricorderei a Calderoli la VERGOGNA del nostro Governo che viaggia in AUDI invece di sfoggiare a ROMA ed in tutti i Paesi visitati dal Premier una bella MASERATI...
Ricordo i primi leghisti sfoggiare SOLO auto italiane... di solito alfa romeo...
e' davvero ridicolo produrre le auto piu' prestigiose del mondo e vedere i vertici politici viaggiare con le buzzurre AUDI !!!
Il sign Tronchetti Provera quando noleggia un'auto fa cambiare gli pneumatici se nn sono Pirelli...
Berlusconi e Bossi sveglia... !!!!
.
#8
Inviato 15 November 2010 - 14:09:34
Ma comperare Alfa Romeo , vuol dire acquistare Fiat e per di più non costruite al Portello o ad Arese, ma in stabilimenti sparsi in italia, sopratutto al sud--
Il fatto è che le Audi (io continuo a chiamarle Autounion) del gruppo Volkswagen, costano di meno e a livello qualità sono migliori--
E poi gli acquisti vengono fatti con bandi Europei per legge.
Io continuo a comperare BMW e per un minimo di 300.000 Km non ci penso più-. sono alla terza e manca poco alla 4', ma questa volta la compero usata in Germania--costa almeno 4000 € in meno--
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#9
Inviato 15 November 2010 - 14:31:11
sergio3, su 15-Nov-2010 14:09, dice:
Il fatto è che le Audi (io continuo a chiamarle Autounion) del gruppo Volkswagen, costano di meno e a livello qualità sono migliori--
E poi gli acquisti vengono fatti con bandi Europei per legge.
Io continuo a comperare BMW e per un minimo di 300.000 Km non ci penso più-. sono alla terza e manca poco alla 4', ma questa volta la compero usata in Germania--costa almeno 4000 € in meno--
ma che risposta e' questa scusa?
Anche Maserati e' Fiat...
A me nn interessa se Audi e' meglio o peggio...
A me interessa che BERLUSCONI, GOVERNO e PARLAMENTARI viaggino su auto ITALIANE
Vuoi mettere il prestigio di una Maserati con una stupida Audi?
Suvvia... siamo seri...
Parliamo di costi? Sai quanto incide il costo dell'autovettura? Credo poco in confronto ad autisti, benzina, manutenzione ecc...
e comunque il RITORNO PUBBLICITARIO sarebbe molto superiore...
.
#10
Inviato 15 November 2010 - 14:39:55
Il ritorno Pubblicitario ??????
Ci pensa la Fiat Mexico a vendere la "500" negli usa !!!-- chissà se la vedono come un'auto o un frigorifero ???
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
Leggono questa discussione 3 utenti
0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|