Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Miele
Started By
Seborga
, 22 Jun 2008 - 12:10:41
Questa discussione ha avuto 18 risposte
#1
Inviato 22 June 2008 - 12:10:41
Conoscete le caratteristiche dei vari tipi di miele prodotti in Moldova?
Nel sud viene prodotto il miele d'acacia...ma non so se esistono altri tipi di miele.
e....sapete quanto costa al chilo?
#2
Inviato 22 June 2008 - 12:36:38
Seborga, su 22-Jun-2008 13:10, dice:
Conoscete le caratteristiche dei vari tipi di miele prodotti in Moldova?
Nel sud viene prodotto il miele d'acacia...ma non so se esistono altri tipi di miele.
e....sapete quanto costa al chilo?
Nel sud viene prodotto il miele d'acacia...ma non so se esistono altri tipi di miele.
e....sapete quanto costa al chilo?
A me a Floresti, è stato offerto miele per 1 tonnellata in bidoni da 200 litri-- L'ho assaggiato: all'aspetto è grezzo e granuloso--molto dolce--dal gusto millefiori--
da mangiare così com'è per la gola o sciolto nel latte o per dolci --il problema era per l'importazione: i certificati sanitari (li ottieni se dai la "mancia" all'ufficio competente-- Non ricordo più il prezzo, ma te lo saprò dire--
Il mio problema è che qui vicino, lungo il confine Svizzero (Ronago) c'è l'Ambrosoli che monopolizza tutto il mercato (e una parte dell'utile va a finire in Africa per finanziare le missioni Cristiane, un famigliare del Titolare è Missionario)
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#3
Inviato 22 June 2008 - 13:24:08
sergio3, su 22-Jun-2008 12:36, dice:
A me a Floresti, è stato offerto miele per 1 tonnellata in bidoni da 200 litri-- L'ho assaggiato: all'aspetto è grezzo e granuloso--molto dolce--dal gusto millefiori--
da mangiare così com'è per la gola o sciolto nel latte o per dolci --il problema era per l'importazione: i certificati sanitari (li ottieni se dai la "mancia" all'ufficio competente-- Non ricordo più il prezzo, ma te lo saprò dire--
Il mio problema è che qui vicino, lungo il confine Svizzero (Ronago) c'è l'Ambrosoli che monopolizza tutto il mercato (e una parte dell'utile va a finire in Africa per finanziare le missioni Cristiane, un famigliare del Titolare è Missionario)
da mangiare così com'è per la gola o sciolto nel latte o per dolci --il problema era per l'importazione: i certificati sanitari (li ottieni se dai la "mancia" all'ufficio competente-- Non ricordo più il prezzo, ma te lo saprò dire--
Il mio problema è che qui vicino, lungo il confine Svizzero (Ronago) c'è l'Ambrosoli che monopolizza tutto il mercato (e una parte dell'utile va a finire in Africa per finanziare le missioni Cristiane, un famigliare del Titolare è Missionario)
Miele per una tonnellata? cavolo...
E a quanto ti é stato offerto?
Per l'Ambrosoli....beh....importano il miele sottopagato...poi finanziano le missioni cristiane.....mah...

#4
Inviato 22 June 2008 - 13:58:56
Seborga, su 22-Jun-2008 14:24, dice:
Miele per una tonnellata? cavolo...
E a quanto ti é stato offerto?
Per l'Ambrosoli....beh....importano il miele sottopagato...poi finanziano le missioni cristiane.....mah...
E a quanto ti é stato offerto?
Per l'Ambrosoli....beh....importano il miele sottopagato...poi finanziano le missioni cristiane.....mah...

Ohh finalmente ho saputo il prezzo al Kg (a me sembra alto, ma è dappertutto così): 30 Lei/Kg non so quanto costa in italia.
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#5
Inviato 22 June 2008 - 14:16:16
2 euro al chilo?
ottimo....
da noi il prezzo di qualità é sui 7/8 euro al chilo...
Grazie...

avevo dei prezzi ma non sapevo se erano reali...
#6
Inviato 22 June 2008 - 14:22:57
Seborga, su 22-Jun-2008 15:16, dice:
2 euro al chilo?
ottimo....
da noi il prezzo di qualità é sui 7/8 euro al chilo...
Grazie...
avevo dei prezzi ma non sapevo se erano reali...
ottimo....
da noi il prezzo di qualità é sui 7/8 euro al chilo...
Grazie...

avevo dei prezzi ma non sapevo se erano reali...
Ricordati che il trasporto incide 1,5 €/Kg + spese imballaggio e un minimo di utile per chi prepara i certificati che devono essere compilati a Chisinau.
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#9
Inviato 22 June 2008 - 14:48:41
Fai un salto su Goooooooooooooogle e digita miele Moldavo: è una mazzata circa la genuinità
e poi c'è il dazio dei paesi extra EU
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#10
Inviato 22 June 2008 - 14:51:08
ciao potro sbagliarmi ma credo che quest'anno il miele in Italia salira di prezzo visto la preoccupante moria di api che c'è stata, se non ricordo male specialmente in piemonte e in altre regioni si parla di una mortalità addirittura del 50% e il maggior imputato è un nuovo "concime" per il mais, effettivamente ho visto pochissime api in giro quest'anno
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso..
..per ritrovare la serenita bisogna avere la forza di affrontare il passato e andare oltre..
( majo ci ha lasciati il 22/03/09 :( http://ambasada.it/index.php?showtopic=7963 )
..per ritrovare la serenita bisogna avere la forza di affrontare il passato e andare oltre..
( majo ci ha lasciati il 22/03/09 :( http://ambasada.it/index.php?showtopic=7963 )
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|