Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


Modifica regime patrimoniale
Started By
Denis COLESNIC
, 29 Jun 2010 - 09:34:04
Questa discussione ha avuto 2 risposte
#1
Inviato 29 June 2010 - 09:34:04
Buongiorno a tutti,
mi sono trovato ad un punto morto oppure o contattato i notai impreparati!
Dovrei modificare il regime patrimoniale da "Comunione dei beni" in "Separazione dei beni" con il matrimonio fatto in Moldavia. Come documenti ho l’atto del matrimonio moldavo tradotto ed apostillato e l’iscrizione al anagrafe comunale – nessuno di questi attesti chiaro il mio stato attuale (che dovrebbe essere "Comunione dei beni"). Tutti i notai contattati mi chiedono un documento che attesti il regime patrimoniale attuale – io questo documento non riesco a produrre. Il comune non lo po fare perche non li risulta dal atto moldavo e in Moldavia nessuno sa di cosa sto parlando – dicono che devo fare un contratto post-matrimoniale.
Chiedo un Vostro aiuto.
Grazie mille.
Denis COLESNIC
Padova
skype: dencol78
Padova
skype: dencol78
#2
Inviato 29 June 2010 - 11:44:44
Il regime patrimoniale tra coniugi
è ne + ne meno che un contratto
modificabile in qualsiasi momento .
Per quanto riguarda gli stranieri
questi possono liberaente scegliere se il loro regime patrimonaile sarà disciplinato dalla legge del paese in cui risiedono
o dalla legge del loro paese di provenienza .
Occorre peò notare che se scelgono la: legge straniera , tale disciplna patrimoniale può essere "opposta a terzi"
(significa fatta valere nei confronti della altre persone)
solo se queste persone sono state preventivamente informate di questa disciplina particolare .
NEl momentoin cui avete fatto la registrazione del matrimonio moldavo
siete stati trascritti come in regime di comunione
perchè questa è la forma di regime che la legge italiana prevede come base ,
in mancanza di espressa scelta alla separazione .
Se
come mi pare di capire
nei certtificati di matrimonio moldavi
non si fa cenno al regime patrimoniale
vi hanno semplicemente attribuito la soluzione di "default" .
che si chiama "comunione legale" in quanto appunto decisa per legge
#3
Inviato 30 June 2010 - 09:32:28
Grazie per l'intervento Rick,
Sono d'accordo con tutto quello che hai detto e capisco che non dovrebbero esserci dei problemi, pero i notai italiani mi complicano la vita (secondo me perche non hanno voglia di sfogliare un po di leggi internazionali ed informarsi) e mi chiedono questi certificati dificilmente producibili, mi tocca andare in Moldavia - fare un certificato dove sia scritto chiaro e tondo il regime patrimoniale "communione dei beni", tradurlo, apostilarlo e portarlo in italia al notaio, oppure fare la modifica in Moldavia. Comunque cerchero di contattare anche altri notai (ho gia contattato 6) vediamo se trovo uno un po piu sveglio

grazie
Denis COLESNIC
Padova
skype: dencol78
Padova
skype: dencol78
Leggono questa discussione 2 utenti
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|