Moldova-mms.com | News dal Regina Pacis | Seborganelmondo |
|
|


convocazione sportello unico per regolarizzazione
Started By
alle
, 29 Jan 2010 - 14:20:50
Questa discussione ha avuto 20 risposte
#1
Inviato 29 January 2010 - 14:20:50
salve a tutti , siccome a breve ho l'appuntamento in prefettura per essere regolarizzata ,tra i documenti che devo portare c'è la copia del contratto di propietà ,comodato o locazione .
chiedo ,basta la copia del rogito dell'appartamento dove alloggerò più una dichiarazione di ospitalità del propietario o devo fare un vero e propio contratto di comodato e farlo registrare ?
#2
Inviato 29 January 2010 - 17:02:05
dovete fare il comodato d'uso gratuito registrato al agenzia delle entrate se non sei in affitto se sei in affitto il contratto d'affitto sempre registrato
e serve anche la dichiarazione di ospitalità da parte del proprietario
e poi devi portare anche l'idoneità alloggiativa
MEMENTO AUDERE SEMPER
#3
Inviato 30 January 2010 - 11:18:39
La dichiarazione di ospitalità nn serve registrarla all'ufficio del registro
.
#4
Inviato 02 February 2010 - 10:08:46
secondo me devo :
se ospite del propietario nello stesso appartamento:
-copia del rogito , con dichiarazione di ospitalità in carta libera
se in affitto :
-contratto di locazione registrato
-se in comodato d'uso gratuito:
il contratto va registrao
in tutte e tre le opzioni va comunque fatta l'idoneità dell'alloggio al comune
qualcuno mi da conferma per favore ?
grazie e ciao

#5
Inviato 02 February 2010 - 16:19:55
la dichiarazione di ospitalità si fa in questura
o nelle grandi città
nei commissariati di zona .
Nessun ufficio del registro
ti accetterebbe mai una dichiarzione di ospitalita'
per il semplice fatto che non è un atto pubblico
Quanto all'idoneità alloggiativa
si , occorre
ma al momento della convocazione
può essere sufficiente anche la sola ricevuta
della presentazione della domanda di idoneità alloggiativa .
Resta comunque responsabile della sistemazione alloggiativa dello straniero
il datore di lavoro
#6
Inviato 03 February 2010 - 14:19:12
tu intendi la cessazzione di fabbricato ,io intendo una dichiarazione di ospitalità
#7
Inviato 03 February 2010 - 14:38:49
ma ti è arrivata la lettera di convocazione? c'è scritto che devi portare anche la dichiarazione di ospitalità???
noi avevamo fatto per la nostra colf la dichiarazione di ospitalità ai vigili urbani quando eravamo a Chiusa, ma quando ci siamo trasferiti a Trento, cui in comune nonl'abbiamo detto.... e vedo che nella lettera di convocazione non c'è scritto di presentare la dichiarazione di ospitalità...
.gif)
#8
Inviato 03 February 2010 - 15:06:12
alle, su 3-Feb-2010 15:19, dice:
tu intendi la cessazzione di fabbricato ,io intendo una dichiarazione di ospitalità
La dichiarazione di ospitalità la può firmare anche a casa il proprietario
non é necessario andare in questura,comune o cose del genere....
essa non é altro che un autocertificazione(da parte del proprietario del alloggio) che però deve essere accompagnata da una copia del documento di identità
MEMENTO AUDERE SEMPER
#9
Inviato 03 February 2010 - 16:21:47
me hanno fatto compilare un modulo estratto da internet, dove ci sono le generalità mie e dell'Ospite, poi timbrate e firmate dall'Ufficio della Polizia Comunale.
http://www.stranieri..._ospitalita.pdf
Solo che l'ho presentata solo alla Polizia urbana del Comune di residenza in duplice copia e non alla Questura ecc. ci pensavano loro
Io non mi sento italiano, voglio resistere e insorgere
#10
Inviato 03 February 2010 - 17:38:08
nella lettera c'era scritto di fornire :
contratto di affitto o contratto di propietà o contratto di comodato , poi ho chiesto ad un acli e mi hanno detto di fare la fotocopia del rogito più un dichiarazione di ospitaltà secondo me come dice liliana ,voi che dite
Leggono questa discussione 1 utenti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
|
|