salve a tutti....eccomi finalmente anche io.....
prima di tutto vorrei ringraziare a tutti che mi sono stati vicini....anche dal lontano...
come si dici le stele sono come amici anche se non si vedono sai che ci sono.....veramente è cosi....GRAZIE.....
sposarci in Moldavia:
prima di tutto è bisogno di preparare i documenti necessari per il matrimonio al Ufficio Stato Civile(chiamato anche ZACS da noi) tra il cittadino/a moldavo/a e cittadino/a italiano/a...
i documenti richiesti al Ufficio di Stato Civile(oficiul starii civile o ZACS))sono:
il matrimonio si effettua al Ufficio Stato Civile dove è residente il cittadino moldavo....
P.S: In caso che il cittadino moldavo non è residente in comune dove preferisce sposarci allora deve presentarsi personalmente in comune per la richiesta di residenza temporanea anche...o presentare un contratto di abitazione in quella zona...(le procedure si eseguono senza pagamento)per il rilascio di residenza si chiedono: certificato di nascita
carta di identità
in caso di inscrizione di abitazione non in casa sua serve il consenso del padrone di casa o megio la sua presenza...
I DOCUMENTI NECESARI AL UFFICIO
STATO CIVILE PER IL MATRIMONIO TRA:
IL CITTADINO/A MOLDAVO/A
1.carta di identità
2.certificato di nascita
3.certificato di stato civile
4.certificato medico(medico planificarea familiei)
5.certificato generale del casellario giudiziale
in caso persone divorziate:
6.certificato di divorzio
7.decisione della Cassazione
tutte fotocopiate.....meglio fare fotocopie in più....serveranno....
consigli: Questo è il elenco dei documenti richieste dell'Ufficio di Stato Civile(OSC)in caso del matrimonio con il cittadino straniero.
da me personalmente non state richieste tutti i documenti per il matrimonio con il cittadino italiano quindi conviene prima di presentarsi personalmente al direttore del Officio per chiedere il elenco dei documenti necessari al matrimonio con il cittadino italiano...
Se ne avete bisogni dei duplicati di documenti civile si possono richiedere al Ufficio Stato Civile dove siete residenti o in capitale al
Arhiv(via Kogàlniceanu 58/a vicino alla Universitatea de Stat)si può richiedere anche tramite telefono con il pagamento in più di 20 lei al numero
00 373 22 25 70 70 oppure
www.mdi.gov.md/main
Pagamenti: per certif.nascita serve:carta di identita
duplicati 1ora-250mdl
24 ore-150mdl
per stato civile serve: carta di identita
certif. di nascita
per divorziati certif. di divorzio(fotocopie+originale)
Pagamenti 1ora-400 mdl,
24 ore-280mdl,
5 giorni-200mdl,
15 giorni- 120mdl,
30giorni-40mdl.
In 2009 mese di agosto si faceva fatica ad entrare al Arhivo c'è stato pieno di gente quindi consiglio di essere là al mattino dalle 07.00
consigli: Casellario giudiziale-si rilascia al Ministero di Interne in via Hancu 83 per il rilascio:carta di identità +fotocopia...
Pagamenti: 1ora -200 lei
1 giorno-60 lei...
il pagamento si effettua alla banca ....ecco prima di andare meglio di pagare perché non conviene prima di andare senza pagamento.
Decisione della Cassazione (divorzio) si rilascia dal tribunale dove si è effettuato il divorzio e dovrà avere il timbro umido con il scritto quando è entrato in validità... Certificato di divorzio si rilascia di OSC(oficiul starii civile)del comune di residenza...
per il rilascio del cert.di divorzio: cert.di nascita
carta di identita
decisione della cassazione
(tutte fotocopiate+originale)...
Pagamenti: 1ora-260mdl
IL CITTADINO/A ITALIANO/A
1.Fotocopia del passaporto
2.Il certificato di nascita(con Apostile)
3.Il certificato di stato civile(con Apostile)più la traduzione nella lingua di stato(moldavo)
4.Se la presenta persona è divorziata,deve presentare la decisione della Cassazione(con Apostile)più la traduzione nella lingua di stato
5.Il certificato di medico(con Apostile)
6.Casellario giudiziale(con Apostile)
7.Nulla osta al matrimonio(rilasciato dal Consolato italiano a Chisinau)
consigli: la traduzione in lingua(moldavo) dello stato si effettua in Moldavia...
la traduzione meglio di essere effettuata presso un notaio più legalizzato...
serve:presenza cit.italiano con i documenti originale
pronto in pochi giorni lavorativi....
non costa poco...!!!
per un cert.di nascita -350 mdl...(dal italiano in moldavo)
il prezzo dipende del testo...e parole...(noi abbiamo pagato quasi 1000mdl)
Nulla osta si chiede al Consolato italiano a Chisinau in via Vlaicu Parcalab 63,
per il rilascio:presenza del cittadino italiano(anche senza appuntamento i cit.italiani hanno la precedenza)
dalle 8.30 alle 12.30 per i cit.italiani
certificato di nascita(con Apostile)
certificato accumulativo(con Apostile)
passaporto
senza pagamento e può essere ritirato in 30 minuti...
Il cert.medico può essere effettuato anche in Moldavia assieme alla futura moglie al medico di famiglia...
anzi lo consiglio....perché il mio marito ha effettuato il controllo al suo medico in Italia e il dottore
in Moldavia ha richiesto che lui effettua in Moldavia le analisi del sangue,allora abbiamo presentato il cert.medico dalla
Italia e ha autentificato il certif. con fatica....quindi consiglio di effettuare le analisi in Moldavia...
Pagamento con le analisi-450mdl
Con i documenti pronti gli Sposi si presentano alla OSC(oficiul starii civile)/e con tasca non vuota

Si presenta la richiesta dove la persona ha la residenza ed è valida 1-2 mesi dal giorno in cui è stata fatta.Nel giorno in cui fanno la richiesta loro presentano tutti i documenti menzionati sopra più la ricevuta bancaria per tassa di stato(20lei)I servizi dell'Ufficio di Stato Civile per il matrimonio in questi termini costituiscono-600lei(mdl).L'urgenza del matrimonio si fa in base al certif.che attesa la gravidanza o nel caso quando esiste già un figlio comune.Nel caso in cui gli sposi presentano tutti i documenti più il certif.di gravidanza rilasciato nello steso giorno,loro devono pagare la tassa di stato(20mdl più 300 mdl)e non pagano per l'urgenza del matrimonio(il matrimonio si conclude nel giorno quando loro presentano tutti i documenti e non più tardi).
Se gli sposi sollecitano il matrimonio d'urgenza e la sposa non è in incinta e non hanno figli comuni,allora pagano la tassa per l'espletamento urgente:
il matrimonio in un giorno-8000mdl
il matrimonio in 5 giorni-5000mdl
il matrimonio in 15 giorni-3000mdl
il matrimonio in da 16 giorni in su-1000mdl...

Aver il certificato di matrimonio siete quasi pronti ad presentarvi al consolato italiano.
TANTI AUGURI......!!!!!!!!!!!!!E CHE TUTTA LA VITA VIA SIA L'AMORE FORTE E BELLO.....


Dopo il matrimonio bisogno di fare:
1.Atto matrimonio-tradotto e con APOSTILE
2.AVIZ relativo al nome /cognome con APOSTILE
3.dichiarazione del marito(scaricabile www.vizaitalia.it)
4.domanda visto di ingresso shengen(scaricabile www.vizaitalia.it)
5.se ci sono figli minori:certif.di nascita tradotto e con APOSTILE
per ogni minore -dichiarazione(consenso) del padre con domicilio permanente in Italia tradotto e con APOSTILE
-Aviz relativo al nome/cognome e con APOSTILE
-dichiarazione del marito(scaricabile www.vizaitalia.it oppure dal consolato italiano)
-domanda visto ingresso shengen(scaricabile www.vizaitalia.it oppure dal consolato italiano)
P.S: Atto di matrimonio tradotto presso un notaio e apostilato
presentare il originale
-pagamento 1ora-150 mdl
AVIZ relativo al nome/cognome per i cit.moldavo/a si rilascia di Arhiv in via Kogalniceanu 58/a si può richiedere anche tramite telefono con il pagamento in più di 20 lei al numero 00 373 22 25 70 70 oppure 00 373 25 71 27
www.mdi.gov.md/main gugs md/
per il rilascio serve: carta di identita
certif.di nascita.
certif.matrimonio
per divorziati : certif.di divorzio (con fotocopie+originale)
Pagamenti : 1 ora 450 mdl
Per Apostile si và al Ministero di Giustizia in via 31 august...
Pagamenti in 2 giorni-per ogni timbro sul foglio 200mdl
in 5 giorni-per ogni timbro sul foglio 100mdl
Per il consenso del padre al minore si presenta al notaio
presenza obbligatorie a tutti i due genitori con carta di identità
il genitore che uscirà al estero con il minore deve presentare il passaporto
per il minore serve il passaporto
Pagamenti 75mdl....
p.s. chi ne avrà bisogno del passaporto per farlo adesso ci sono dei cambiamenti:
per i minori serve dichiariazione fatto tra notaio da tutti i due genitori....oppure dipende di Decisione della Cassazione....
una volta il passaporto si permeteva di farlo in capitala in via GH.Asachi oppure in città di residenza...adesso invece non più in via Gh.Asachi(permesso solo a residenti di comune Botanica) ma in via Alexandrul cel bun 56(centro)..oppure in città di residenza...
Pagamenti 24 ore-1250mdl
5 giorni-850mdl
10 giorni-650mdl
15giorni-450mdl
1 mese-250mdl
scaricabile online:
per il: VISTO DI INGRESSO PER RICONGIUNGIMENTO FAMIGLIARE/FAMIGLIARE AL SEGUITO CON UN FAMIGLIARE CIT.ITALIANO O DI PAESE S.E.E. O PAESE U.E. DAL CONSOLATO ITALIANO:
1.richiesta di visto su formulario Schengen
2.passaporto valido,di durata superiore di almeno tre mesi rispetto alla scadenza del visto;
3.una foto a colori recente;
4.Certificato rilasciato dallo Stato Civile Moldavo relativo al cognome denominato "AVIZ";
5.Dichiarazione del cittadino italiano(o di paese S.E.E o U.E)accompagnata da una copia di un documenti di identità di quest'Ultimo che attesti il grado di coniuge e figlio);
6.Per i parenti sino al terzo grado,a carico ed inabili assolutamente e permanentemente al lavoro,il visto e subordinato all'accertamento da parte dell'Ambasciata dell'effetiva sussistenza dello stato di inabilita'mediante il ricorso ad un medico di fiducia della medesima con spese a carico del richiedente il visto;
7.Certificati di Stato Civile(atto di matrimonio,nascita,stato famiglia etc..)tradotti in italiano e legalizzati con "Apostile"(tranne per i certificati su formulario internazionale);
IL VISTO GRATUITO(art.59);DURATA:365 giorni;Ingressi 1;tempo massimo di trattazione:90 giorni;
Aver presentato i documenti al consolato italiano il visto viene rilasciato in due ore...........
TANTI AUGURI !!!!!!!!!!!.......
Sinceramente per tutti documenti ho fatto una corsa da matti stavo in fila senza mangiare e senza acqua per 2-4 ore (ci sono delle code lunghe al Arhiv,OSC,Passaporti,) se no perdevi la fila e dopo ritorna domani e cominci dal capo........in più la stanchezza arriva solo quando pensavi che dovrai aspettare in fila per 2-4 ore ...in più se accadono delle situazione in quale devi litigare se no altrimenti non ti vedono e ti passano davanti facendo la finta di nulla.....purè di più lo fanno i giovani...come si dice con le mani in tasca e parola messa dentro fanno finta di urgenza......
Ma adesso sono felice.........finalmente dopo un paio di anni mi sento felice.........aver la famiglia unita.....è una sensazione non solo bella....ma è come di avessi le potere magiche......guardando in mondo è tutto bello ...solare e caldo....