Vai al contenuto

  • Log In with Google      Accedi   
  • Registrati ora!
  Moldova-mms.com News dal Regina Pacis Seborganelmondo  




SMMS   a
moldova-mms.com

     VEDI MEGLIO
    
e commenta >>

     IMGS   a:   live @ moldova-mms . com
     MMS    a:   live @ moldova-mms . com





- - - - -

REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI: DA LUNEDÌ UN CALL CENTER E SEI ... - @Nordest


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 1 risposte

#1 Ambasada.it

Ambasada.it

    TpX2MI

  • Ambasadiani MIra
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 15,777

Inviato 11 September 2009 - 15:15:10



REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI: DA LUNEDÌ UN CALL CENTER E SEI ...
@Nordest
Con l'occasione l'assessore ha anche ricordato la pubblicazione di una guida, tradotta in quattro lingue (italiano, inglese, moldavo e ucraino) e già ...

http://news.google.c...ZlwqG0U4Tsv6crw



.


#2 XCXC

XCXC

    TpX2MI

  • Ambasadiani MIra
  • StellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStellaStella
  • Messaggi: 17,634

    Medaglie








Inviato 12 September 2009 - 14:48:44


REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI: DA LUNEDÌ UN CALL CENTER E SEI SPORTELLI DEL COMUNE venerdì 11 settembre 2009 16:05   Un call center e sei sportelli: sono i servizi che il Comune di Venezia metterà a disposizione dei cittadini interessati all’invio della domanda di regolarizzazione di colf e badanti, presentati oggi a Ca’ Farsetti con una conferenza stampa alla quale sono intervenuti l’assessore comunale alle Politiche sociali, Sandro Simionato, la responsabile dell’Ufficio relazione con il Pubblico (Urp), Monica Bettin, i funzionari del Servizio Immigrazione, Gianfranco Bonesso e Stefania Stevanato.
Call center e sportelli saranno aperti da lunedì 14 settembre a mercoledì 30 settembre (data ultima per la presentazione della domanda on line al Ministero dell’Interno) e affiancheranno i patronati sindacali deputati all’assistenza. Telefonando allo 041.5352197, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 16, sarà possibile prenotare un appuntamento in uno dei sei sportelli collocati presso gli Urp presenti nelle Municipalità. Gli operatori del call center, appartenenti alla cooperativa Rochdale, indicheranno inoltre la lista dei documenti utili per la compilazione della domanda di regolarizzazione.
Simionato ha sottolineato che da tempo il Comune di Venezia ha realizzato servizi di assistenza domiciliare destinati agli anziani: “valuto questa legge per la regolarizzazione del lavoro nero, una sanatoria utile a trasformare molti stranieri clandestini in stranieri regolari: nel nostro Comune sono circa 2500 le persone interessate al provvedimento, prevalentemente donne di nazionalità moldava e ucraina”. Con l’occasione l’assessore ha anche ricordato la pubblicazione di una guida, tradotta in quattro lingue (italiano, inglese, moldavo e ucraino) e già disponibile nel sito del Comune (www.comune.venezia.it) che fornisce notizie utili ad orientarsi e a trovare delle risposte ai bisogni di famiglie e assistenti familiari in un’ottica di rete di servizi che coniuga interventi pubblici e del privato sociale. La pubblicazione, oltre che a Venezia, sarà distribuita in modo capillare anche a Marcon, Quarto d’Altino, Cavallino-Treporti.



.





Leggono questa discussione 1 utenti

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi










                                                               Effettua i tuoi pagamenti con PayPal.  un sistema rapido, gratuito e sicuro.



info@ambasada.it

 Telegram.me/Ambasada     iMessage: info@ambasada.it

fax (+39) 02 70033057       tel (+39) 02 45077169


Sedi diplomatiche della Repubblica di Moldavia:

Ambasciata di Roma
   Consolato di Milano  Consolato di Padova





Privacy e Cookie Policy / Termini e Regole del Forum